6 marzo 2024 Ore 14:30 | Università di Firenze, Aula Altana dipartimento FORLILPSI, via Laura 48. Metamorfosi. I cambiamenti nella società italiana in prospettiva storica indagati attraverso la pratica della storia orale. Ne parliamo con Alessandro Portelli a partire dal suo ultimo libro “Dal rosso al nero. La svolta a destra di una città operaia”
Articoli
Dove vogliamo andare?
Martedì 5 marzo a PIOMBINO, al Centro Giovani De Andrè (ore 16.30), si terrà l’incontro Dove vogliamo andare? con la presentazione di un altro volume dello studioso Alessandro Portelli: Dal rosso al nero. La svolta a destra di una città operaia. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Samarcanda, ARCI Piombino Val di Cornia Elba e ISTORECO Livorno, vedrà la partecipazione, oltre all’autore… leggi
Stragi e rappresaglie come strumenti di guerra. A 80 anni dalle Fosse Ardeatine.
Lunedì 4 marzo alle ore 16.30 presso il Salone degli affreschi della Villa del Presidente di LIVORNO (via G. Marradi 116) si terrà un incontro pubblico in occasione del ricorrere dell’ 80° anniversario della strage delle Fosse Ardeatine. L’iniziativa, che vede il patrocinio della Provincia e del Comune di Livorno ed è intitolata Stragi e… leggi
Arte sotto attacco. A 80 anni dal bombardamenti del 7 marzo 1944.
Si segnala inoltre l’incontro di sabato 2 marzo al museo di Palazzo Pretorio nell’ambito dei progetti in corso seguiti dalla Fondazione CDSE prenotazione consigliata: museo.palazzopretorio@comune.prato.it e 0574-1837859
Un’altra idea di scuola. Tra Rodari e Barbiana.
sabato 2 marzo, Teatro Capannone di Usella spettacolo teatral musicale Un’altra idea di scuola. Tra Rodari e Barbiana gradita la prenotazione su: https://docs.google.com/forms/d/1q2vHM1FRlHHkdWUeBk62kMliEYC_BWZGh0TzmP2lxKM/edit
Passi di storia
«Passi di Storia. Luoghi di memorie del ‘900» è un progetto promosso dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia e finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di un bando finalizzato a promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza in occasione dell’ottantesimo anniversario della… leggi