Nell’ambito del programma di iniziative relativo alla Mostra sulla prima amministrazione di Giorgio La Pira sindaco di Firenze in corso in BiblioteCaNova, sono partite le iscrizioni all’itinerario sull’Isolotto di sabato 20 gennaio (ore 9-11), alla scoperta della storia urbanistico-architettonica dell’Isolotto e del villaggio Ina-Casa, a cura dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione Ordine Architetti. Per… leggi
Articoli
Open day dell’ISRT: Sfogliare il passato per conoscere il presente
Giornata della Memoria 2024 – Iniziative per docenti e scuole
La proposta didattica dell’Isgrec per la Giornata della Memoria 2024 è incentrata sul tema dell’utilizzo dei film dedicati alla Shoah, anche di animazione, in prospettiva didattica. L’idea è che l’immaginario della Shoah sia, per lo più, quello che ci viene trasmesso da libri e film e che, quindi, sull’utilizzo che ne facciamo all’interno dei percorsi… leggi
Guerra aerea su Siena.
…Durante una mia udienza privata nel periodo “tedesco”, entrò emozionatissimo nello studio del Papa il prelato di servizio, recando copia di un telegramma: gli Alleati avevano bombardato Siena, danneggiando anche alcune importanti chiese della città. Pio XII ne fu ovviamente rattristato ma il tenore del messaggio gli sembrava strano nella penna di un arcivescovo (il… leggi
Elio Veracini: una storia da scrivere. Presentazione
19 gennaio ore 17.30 Circolo ARCI via Roma a Suvereto
Il Giorno del Ricordo all’Accademia La Colombaria
Venerdì 9 febbraio 2024 ore 16.30 Il giorno del ricordo Seminario in memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo istriano e dalmata Interviene SANDRO ROGARI (Università di Firenze) Nel 2005, con legge dello Stato, è stato introdotto il Giorno del ricordo, fissato per il 10 di febbraio di ogni anno. In tale data, tutti gli… leggi
ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA
enerdì 26 gennaio 2024 ore 10.00 ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA Seminario coordinato da Gigliola Sacerdoti Mariani nella ricorrenza del Giorno della Memoria 2024 Saluti Sandro Rogari Presidente Accademia “La Colombaria” Marco Carrai Console onorario d’Israele per Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna Enrico Fink Presidente della Comunità ebraica di Firenze e Siena Introduce e presiede Maria… leggi
MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ’ a seguito degli atti vandalici al Cippo in memoria del Partigiano Giovanni Calugi
A seguito degli atti vandalici al Cippo in memoria del Partigiano Giovanni Calugi, l’amministrazione comunale di Lamporecchio invita tutta la cittadinanza alla manifestazione di solidarietà, che si terrà DOMENICA 14 gennaio, con ritrovo alle ore 11:30 presso il Cippo in via della Resistenza, frazione Cerbaia. Nelle ore precedenti,con gli orari sotto indicati, l’amministrazione visiterà tutti… leggi