Sede e contatti Unione dei Comuni Montani del Casentino, via Roma 203, Ponte a Poppi (Arezzo) Telefono: 0575.507270/0575.507260/ 0575.507275 E-mail: pierangelobonazzoli@casentino.toscana.it; mariospiganti@casentino.toscana.it Sito web: http://bancadellamemoria.casentino.toscana.it/ Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 8-13 e 15-18 Organi direttivi Responsabile: Mario Spiganti Breve storia e finalità Nel 1996 si esaurisce l’esperienza regionale delle B.I.A. (Banca Intercomunale Audiovisivi) che aveva dato inizio… leggi
Articoli
Archivio e Centro Documentario Storico del Comune di Viareggio “Francesco Bergamini”
Sede e contatti Palazzo delle Muse, Piazza Giuseppe Mazzini, 12, Viareggio Telefono: 0584.945467 E-mail: centrostorico@comune.viareggio.lu.it Sito web: http://www.comune.viareggio.lu.it/index.php?option=com_content&view=category&id=70&Itemid=32 Orario di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì ore 8.30-13.00 Lunedì e mercoledì ore 15.00 – 17.00 Organi direttivi Dirigente: Dott. Alberto Bartalucci Breve storia e finalità Il Centro Documentario Storico è stato istituito nel 1963, allo scopo… leggi
Museo Archivio della Memoria (MAMB)
Sede e contatti Sezione documentale: Piazza Marconi, 7, Bagnone (Massa-Carrara) Telefono: 0187427828 0187427833 E-mail: biblioteca@comune.bagnone.ms.it; affarigenerali@comune.bagnone.ms.it Sito web: http://www.museoarchiviodellamemoria.it/index.php Orari di apertura: dal lunedì al giovedì 8.30-13; venerdì 15-18 Sezione didattica-multimediale dedicata al Novecento: Piazza Roma, Sala del Consiglio Telefono: 01871953195 Orari di apertura: lunedì, giovedì e venerdì 15-18; sabato 9-12 Organi direttivi Direttore: Francesca Guastalli Breve storia e finalità… leggi
Fondo Documentazione Arturo Paoli
Sede e contatti Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Piazza san Martino 7, Lucca. Telefono: 331.3422878 E-mail: fondopaoli@fondazionebmlucca.it Sito web: http://www.fondazionebmlucca.it/fondopaoli/index.php Orari di apertura: martedì 10-13; mercoledì e giovedì 16-19 Organi direttivi: Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca: Oriano Landucci Delegato della Fondazione al progetto Fondo Documentazione: Marco Marchi Consulente scientifico: Bruna Bocchini Responsabile… leggi
Città, lotte, diritti. La Firenze operaia e industriale
Dal 14 al 23 marzo, a Palazzo Panciatichi, la mostra fotografica, organizzata in collaborazione con la FIOM di Firenze, rievoca con la forza delle immagini l’esperienza del movimento operaio e studentesco del ’68, la stagione delle lotte nelle grandi fabbriche della città per la conquista dei diritti dei lavoratori (Fiat, Galileo, Pignone, Targetti Sankey, Stice Zanussi) per ricostruire… leggi
Accademia Senese degli Intronati
Sede e contatti Palazzo Patrizi-Piccolomini, via di Città, 75 – 53100 Siena Telefono e fax: 0577.284073 E-mail: accademia.intronati@virgilio.it Sito web: http://www.accademiaintronati.it Organi direttivi: Presidente (Archintronato): Roberto Barzanti Vicepresidente: Enzo Mecacci Direttore della Sezione di Arte: Marina Gennari Direttore della Sezione di Lettere: Marilena Caciorgna Direttore della Sezione di Storia: Laura Vigni Amministratore: Mino Capperucci Segretario: Maria Assunta Ceppari Breve storia e… leggi
Teatro San Marco di Livorno. Qui nacque il Partito comunista d’Italia
A Livorno c’è una via nel cuore del vecchio quartiere della Venezia che si chiama via San Marco. Prima della guerra lungo il suo percorso sorgeva un teatro, il Teatro San Marco. Ora in quello che resta, dopo la guerra e i bombardamenti, c’è la sede di un asilo. C’è una lapide in quel luogo dove… leggi
Casa Museo Ugo Guidi (MUG)
Sede e contatti Via M. Civitali 33, 55042 Forte dei Marmi (Lucca) Telefono: 0585.348510 / 348.3020538 E-mail: museougoguidi@gmail.com Sito web: http://www.ugoguidi.it/ Orari di apertura: Il Museo è aperto tutto l’anno ed è visitabile gratuitamente su prenotazione. Organi direttivi Curatore: Vittorio Guidi Il museo è promosso dalla associazione Amici del Museo Ugo Guidi Onlus con presidente Claudio Cresti. Breve storia e… leggi