Livorno e la sua provincia per il Giorno della Memoria 2014 propongono alla cittadinanza un intenso programma di iniziative che impegnerà per quasi un mese le amministrazioni comunali e varie istituzioni e associazioni culturali tra il capoluogo e l’Isola d’Elba. Intrecciandosi con le iniziative promosse dall’ISTORECO, quest’anno le iniziative partono da Livorno il 14 gennaio per concludersi,… leggi
Articoli
Fondazione di studi storici Filippo Turati onlus
Sede e contatti Via M. Buonarroti 13, 50122 Firenze Telefono: 055.243123 E-mail: fondazione.turati@pertini.it; biblioteca@fondazionestudistoriciturati.it Sito web: http://www.fondazionestudistoriciturati.it/ Orari di apertura: Biblioteca: dal lunedì al giovedì 9-13; mercoledì 14-17, su appuntamento. Archivio: mercoledì e giovedì 9-12.30 e mercoledì 14-17. Organi direttivi Presidente: Maurizio degl’Innocenti Vice-presidente: Stefano Caretti Breve storia e finalità La Fondazione, con sede legale ed amministrativa a Firenze, si è… leggi
Fondazione Primo Conti onlus
Sede e contatti Villa Le Coste, via Giovanni Dupré, 18, 50014 Fiesole (FI) Tel.: 055.597095; fax: 055.5978145 E-mail: archivio@fondazioneprimoconti.org segreteria@fondazioneprimoconti.org Sito web: http://www.fondazioneprimoconti.org/ Orari di apertura: Museo: dal lunedì al venerdì 9-14, per informazioni, costi e prenotazione: tel.055.597095; fax. 055.5978145. Archivio: dal lunedì al venerdì, 9-13. La consultazione avviene per appuntamento. Organi direttivi Presidente: Gloria Manghetti Direttore Scientifico del Museo: Carlo… leggi
Accademia dei Georgofili
Sede e Contatti Logge Uffizi Corti, 50122 Firenze Telefono: 055.212114 – 055.213360 E-mail: accademia@georgofili.it Sito web: http://www.georgofili.it/ Orari di apertura: orari della Segreteria: dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-18. Organi direttivi Presidente: Pietro Piccarolo Presidente Onorario: Franco Scaramuzzi Vice Presidente: Antonio Michele Stanca Breve storia e finalità L’Accademia, fondata il 4 Giugno 1753, si propone di… leggi
Perché non accada mai più ricordiamo
Mostra sullo sterminio dei disabili nella Germania nazista promosso dalla Provincia di Lucca, dal Comune di Lucca e dall’ISREC Lucca, in collaborazione con ANFAS Lucca e ANFAS Toscana. Dal 1 al 14 febbraio, Lucca, Palazzo Ducale – sala del Trono e sala Maria Luisa Inaugurazione 1° febbraio ore 11.00. Visitabile dal lun al sab 10.00 – 12.30,… leggi
Elia Dalla Costa e gli aiuti agli Ebrei a Firenze durante la Shoà
Un convegno per ricordare l’impegno del card. Dalla Costa e della Chiesa fiorentina a sostegno degli ebrei nel corso dell’occupazione nazista della città, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, dall’Istituto storico della Resistenza in Toscana e dall’Amicizia Ebraico Cristiana di Firenze con il patrocinio dell’Università degli studi di Firenze e la collaborazione del Dipartimento… leggi
Fondazione Centro di documentazione storico etnografica Valdibisenzio e Montemurlo (CDSE)
Sede e contatti Via Mazzini, 21, 59021 Vaiano (Prato) Telefono: 0574.942476 E-mail: info@fondazionecdse.it , fondazionecdse@gmail.com Pec: cdse@pec.fondazionecdse.it Sito web: http://www.fondazionecdse.it/ Orario di apertura: dal lunedì al giovedì 15-18. Per consultare l’archivio storico è necessario prendere appuntamento. Organi direttivi Presidente: Annalisa Marchi Vicepresidente: Maria Lucarini Direttore: Alessia Cecconi Breve storia e finalità Il CDSE è un centro di documentazione costituito nel marzo del 1990 a… leggi
Di pura razza italiana
presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri