Sede e contatti Via Montebello, 7 50123 – Firenze Telefono: 055.2049749 E-mail: segreteria@fefonlus.it archivi@fefonlus.it biblioteca@fefonlus.it Sito web: http://www.fefonlus.it/ Organi direttivi Presidente: Paolo Blasi (presidenza@fefonlus.it) Direttore: Lino Leonardi (direzione@fefonlus.it) Breve storia e finalità La FEF è un istituto di ricerca sulla cultura testuale dell’Europa medievale, nato dopo la morte di Ezio Franceschini per iniziativa dei suoi familiari, del suo allievo Claudio Leonardi… leggi
Articoli
Centro documentazione e archivio storico CGIL regionale Toscana
Sede e contatti Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze Telefono: 055.5036288 Fax: 055.5036200 E-mail: centrodocumentazione.regionale@tosc.cgil.it Sito web: http://www.tosc.cgil.it/pagina177_centro-documentazione.html http://www.tosc.cgil.it/ftp/centrodocumentazione/docume_home.htm Orari di apertura: da lunedì al venerdì 9-12.30 e 14.30-18.30, previo appuntamento tel. 344 10115711. Organi direttivi Responsabile: Chiara Bonaiuti Breve storia e finalità Il Centro, costituito nel 1977, ha come compito istituzionale quello di recuperare, catalogare, conservare, valorizzare,… leggi
Conferenza cantata di Pardo Fornaciari sul canto sociale livornese
“Quando la rivoluzione bussa alla porta, è il canto che l’annuncia. Livorno ha una tradizione socio-politica tanto breve quanto tumultuosa ed originale, rispetto a numerose altre città toscane, e questo si riverbera anche nell’innodia sociale”. Con queste parole il cantastorie Pardo Fornaciari annuncia il prossimo appuntamento (giovedì 20 febbraio , ore 17.30 – Granai di… leggi
Avere vent’anni a Teheran
Un ciclo di incontri per cercare di conoscere chi sono i giovani delle città del Nord Africa, del Medio Oriente, dei Balcani, così simili ai nostri. Li abbiamo visti giocare a pallone, sentire musica, partecipare a cortei, occupare piazze, barricarsi nelle strade, ma li osserviamo anche frequentare le nostre vie, scuole, città. Amici e coetanei… leggi
Teatro della Memoria, una rassegna teatrale a Siena
Presentazione nuova delegazione del FAI di Livorno
Sabato 8 marzo, alle ore 16.00, presso la Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi di Villa Fabbricotti , la nuova Delegazione FAI di Livorno si presenterà al pubblico in un incontro dal titolo “Livorno… d’aria e di barche odorava”. All’appuntamento, oltre la Presidente Regionale FAI Toscana, Sibilla della Gherardesca, saranno presenti i membri della nuova delegazione… leggi
Conoscere il Novecento
L’Europa in guerra relatore Luca Baldissara, Università di Pisa Laboratorio: La “soluzione finale”, conduttrice Marta Baiardi, Isrt Terzo incontro del corso di formazione sulla Storia e memoria del Novecento che anche quest’anno l’Istituto storico della Resistenza in Toscana propone, in collaborazione con il Comune di Firenze, agli insegnanti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado… leggi
Fondazione Alfredo Nesi
Sede e contatti Via Giorgio La Pira, 11, 57121 Livorno Telefono e fax: 0586.424637 E-mail: fondazione@fondazionenesi.org Sito web: http://fondazionenesi.it Organi direttivi Presidente: Rocco Pompeo Consiglieri: Decio Iasilli, Alessandro Marchiori, Gabriele Corsani, Renzo Bacci Breve storia e finalità La “Fondazione Nesi” è costituita per promuovere la conoscenza, lo studio e l’approfondimento dell’opera e del pensiero di don Alfredo… leggi