Articoli

image_pdfimage_print

A Livorno la premiazione della XVI Borsa di Studio intitolata alla medaglia d’Oro “Giotto Ciardi”

Si terrà il 29 aprile alle ore 10, presso l’Aula Magna dell’ITI “G.Galilei” la premiazione della XVI Borsa di Studio “Giotto Ciardi” voluta dalla famiglia di Ciardi, Capitano dei Carabinieri, Medaglia d’oro al Valor Militare, alla presenza delle Autorità civili e militari cittadine. L’iniziativa è organizzata da Anpi, Comune e Provincia di Livorno.

Il testimone assente. Biografie d’infanzia come via d’accesso alla storia della Shoah

Il 28 aprile, alle ore 16.30, nella cornice delle casette cinquecentesche del cassero, Maria Bacchi (Fondazione Villa Emma di Nonantola) terrà un incontro dal titolo “Il testimone assente. Biografie d’infanzia come via d’accesso alla storia della Shoah“. Il tema che quest’anno l’Isgrec ha scelto, declinandolo in una dimensione europea, è quello dei bambini nei lager…. leggi

Giornata aperta agli Archivi storici dell’Unione Europea

Gli Archivi Storici dell’Unione Europea apriranno le loro porte a Villa Salviati (via Bolognese 156, Firenze) al pubblico per celebrare l’Europe Day 2014. La Giornata Aperta partirà alle ore 10.00 con l’inaugurazione dell’esposizione “L’Europa dei Presidenti. L’Italia repubblicana e l’integrazione europea (1948 – 2014)“, curata dall’Università degli Studi della Tuscia e dal Centro Studi sull’Europa Mediterranea (CSSEM). La mostra si concentra… leggi

BidibiBook La Biblioteca di Riotorto

Sede e contatti via della Bottaccina n.13/D 57025 Riotorto, Piombino (Livorno) Telefono: 0565.63412 E-mail: biblioriotorto@comune.piombino.li.it Sito web: http://bibliotecariotorto.weebly.com/index.html Orari di apertura: dal 15 settembre al 15 giugno: lunedì, giovedì, venerdì 15-19; martedì e sabato 9-13; mercoledì chiuso. Dal 15 giugno al 15 settembre: lunedì 17-20; martedì, giovedì, venerdì e sabato 8.30-13; mercoledì chiuso. Organi direttivi Responsabile… leggi

Celebrazioni della liberazione a Carrara

Il Comune di Carrara commemora il 69° anniversario della Liberazione Nazionale, con una cerimonia in programma venerdì 25 aprile, organizzata con il Patrocinio della Provincia di Massa Carrara, in collaborazione con il Comitato Comunale per le celebrazioni del 70° della Resistenza e della Liberazione. Alle ore 10.45, in via Carriona, nei pressi dell’ex Mulino Forti,… leggi

La festa della Liberazione in Toscana

In occasione del 69° anniversario della Liberazione gli Istituti storici della Resistenza toscani promuovono numerose iniziative, dibattiti, presentazioni di libri, mostre, proiezioni di documentari, passeggiate sui sentieri della memoria, concerti sul territorio per valorizzare e trasmettere la memoria delle vicende, dei luoghi, dei protagonisti e dei valori delle resistenze. L’Istituto storico della Resistenza in Toscana… leggi

Tra memoria e storia. Il Movimento Studentesco Fiorentino (1971-1978)

Un’occasione di confronto ed approfondimento per valorizzare e promuovere la memoria dell’esperienza del Movimento Studentesco Fiorentino che caratterizzò ampia parte dell’esperienza personale e collettiva di molti giovani studenti delle scuole medie superiori nella Firenze degli anni Settanta, organizzata dall’Istituto Gramsci Toscano e da “Ciclostilato in proprio. Storia e Memorie del MSF” presso il Circolo “Vie… leggi

25 aprile in provincia di Pisa

Molte le iniziative promosse dalle Anpi e dai Comuni in occasione del 69° anniversario della Liberazione. A Pisa è prevista la consueta cerimonia commemorativa promossa dal Comune, dalla provincia e dalla ANPI, con inizio alle ore 10.00 in Piazza Caduti Cefalonia e Corfù per la deposizione di una corona di alloro presso il monumento Divisioni Aqui,… leggi