È un 25 aprile ricco di iniziative in tutto il territorio della provincia di Livorno. Qui potete trovare i programmi ufficiali degli appuntamenti previsti per il 69° anniversario della Festa di Liberazione a Piombino e Campiglia Marittima. PIOMBINO Per celebrare la festa della Liberazione Piombino mette in piedi iniziative culturali diverse legate al tema dell’antifascismo,… leggi
Articoli
Il 25 aprile a Collesalvetti, Rosignano Marittimo e Cecina
È un 25 aprile ricco di iniziative in tutto il territorio della provincia di Livorno. Qui potete trovare i programmi ufficiali degli appuntamenti previsti per il 69° anniversario della Festa di Liberazione a Collesalvetti, Rosignano Marittimo e Cecina. COLLESALVETTI Torna anche quest’anno, giunta all’11°edizione, la tradizionale Camminata della Pace, che si terrà il 25 aprile… leggi
Biblioteca di Filosofia e storia – Università di Pisa
Sede e contatti Palazzo Carità, via Pasquale Paoli, 9 56126 Pisa Telefono: 050.2215528 E-mail: info.fil@sba.unipi.it Sito web: https://www.sba.unipi.it/it/biblioteche/polo-6/sedi/filosofia-e-storia Orari di apertura: dal lunedì al giovedì 8.30-23; venerdì 8.30-20; sabato 9-13 Durante il mese di agosto biblioteca resta chiusa agli utenti. Organi direttivi La Biblioteca fa parte del Polo 6 dello SBA – Sistema Bibliotecario di Ateneo. Responsabile… leggi
Le donne della Resistenza a Torre del Lago
Giovedì 24 aprile alle ore 18 la deputazione di Viareggio dell’Isrec Lucca, l’Anpi e il Comune di Viareggio e la Biblioteca Comunale di Torre del Lago organizzano, nelle stessa sala di lettura della biblioteca, un reading di poesie di Elena Bono (1921-2014), poetessa della Resistenza, recentemente scomparsa, in un incontro sulle Donne della Resistenza, per… leggi
Biblioteca Comunale di Collesalvetti
Sede e contatti via Umberto I, 34 57014 Collesalvetti (Livorno) Telefono: 0586.980251 e 0586.980252 E-mai: biblioteca@comune.collesalvetti.li.it Sito web: http://www.comune.collesalvetti.li.it/site/home/argomenti/biblioteca.html Orari di apertura: orario invernale 24 settembre-14 luglio: lunedì, mercoledì e venerdì 9-13, martedì 15-18, giovedì 9-13 e 15-18 ; orario estivo 16 luglio-22 settembre: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 9-13, giovedì 9-13 e 15-18 Breve storia e… leggi
70° anniversario della Resistenza… Un lungo viaggio a Gallicano
Un’intera giornata ricca di eventi a Gallicano, presso gli impianti sportivi, il per festeggiare il 25 aprile, presentata da Anpi Val di Serchio e Garfagnana, Anpi Barga, ISREC Lucca, Arci, Associazione l’Estuario, Comune di Barga e Comune di Gallicano. L’iniziativa si aprirà alle 12 con la presentazione del libro di Simona Baldanzi, Il Mugello è una… leggi
Antifascisti, resistenti, civili tra l’Arno e le Apuane
Giovedì 24 aprile alle ore 17 a Lucca in Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale, la Provincia di Lucca, l’ISREC Lucca, il circolo culturale “SIrio Giannini”, con il patrocinio dell’ANPI di Lucca, presentano un doppio appuntamento per parlare di antifascismo, guerra e resistenza con la presentazione di due libri: quello di Gianluca Fulvetti e Stefano… leggi
Momenti in bianco e nero. Licio Nencetti nei racconti di Elio Raspanti
Alle ore 12.00, alla Galleria Furio Del Furia, inaugurazione della mostra di Ezio Raspanti “Momenti in bianco e nero, Licio Nencetti nei racconti di Ezio Raspanti” per celebrare l’anniversario della Liberazione nazionale e della rivolta armata partigiana e popolare contro le truppe di occupazione naziste tedesche e i loro fiancheggiatori fascisti, attraverso gli occhi di uno dei… leggi