Sede e contatti Presso il Parco archeominerario di San Silvestro, via di San Vincenzo 34/b, Campiglia Marittima (LI) Telefono: 0565.226445 Fax: 0565.226521 E-mail: prenotazioni@parchivaldicornia.it Sito web: http://www.parchivaldicornia.it/it/centro-doc-villa-lanzi.html Organi direttivi La struttura è gestita dalla Parchi Val di Cornia SpA Presidente: Francesco Ghizzani Marcìa Breve storia e finalità Villa Lanzi è un edificio cinquecentesco voluto da Cosimo I de’… leggi
Articoli
Il 25 aprile a Livorno
In occasione del 69° Anniversario della Liberazione il Comune di Livorno ha in programma una serie di iniziative, organizzate con la collaborazione di Aned, Anppia, Anei, Anpi e Istoreco di Livorno. Di seguito il programma completo. Cerimonie ufficiali Venerdì 25 aprile Sono in programma le cerimonie ufficiali per il 69° Anniversario della Liberazione nazionale. Ore 10:… leggi
Celebrazione del 25 aprile
Reggello celebra il 25 aprile, per non dimenticare chi si è sacrificato per la liberazione del nostro paese. La giornata prenderà il via alle 9 in piazza IV novembre da dove partirà l’autobus che trasferirà i partecipanti a Secchieta, qui sarà deposta una corona di alloro al Cippo dei partigiani. La cerimonia vedrà l’accompagnamento musicale… leggi
Dicomano festeggia la Liberazione
Come ogni anno il Comune di Dicomano in collaborazione con le Associazioni ANED, ANPI, Peter Pan, AUSER Dicomano e all’Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano organizza la “Festa della Liberazione” Questo il programma della manifestazione: Venerdì 25 aprile 09.00 Santa Messa presso la Sala Consiliare Comune di Dicomano 09.45 Interventi dell’Amministrazione Comunale e delle Associazioni. Presentazione… leggi
Celebrazioni del 69° anniversario della Liberazione
Sesto Fiorentino ricorderà solennemente il 69° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con un programma di celebrazioni che inizierà alle 8,45, con la deposizione di corone al cimitero Maggiore a cui seguirà una messa in suffragio dei caduti alla Pieve di San Martino. Alle 10.30 la cittadinanza e le autorità si ritroveranno in piazza Vittorio… leggi
Tre iniziative a Scandicci per la Liberazione
Per celebrare il 69° anniversario della Liberazione, tre iniziative organizzate dal Comune di Scandicci e dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci. Alle 10.00 presso il Palazzo Comunale ritrovo e partenza del corteo per le vie cittadine con l’accompagnamento della Filarmonica “Vincenzo Bellini”. Deposizione di una corona di alloro alle lapidi in piazza Matteotti e… leggi
Il 25 aprile sui “luoghi della memoria”. L’Istoreco inaugura nuove installazioni a Castagneto Carducci e Piombino
Dopo Gabbro (Rosignano Marittimo), il 25 aprile sarà la volta di Castagneto Carducci e Piombino. Prosegue l’innovativo progetto dei “Luoghi della Memoria” pensato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno (Istoreco) per coinvolgere i cittadini nella costruzione di una memoria condivisa del territorio livornese. Il 69° anniversario della Liberazione sarà… leggi
Celebrazione della Liberazione a La Romagna
Il progetto Memoria del Comune di San Giuliano Terme, che per tutto l’anno ha visto impegnati il Comune di San Giuliano e l’ANPI di Pisa nelle classi degli Istituti comprensivi del territorio, per il recupero della memoria storica degli eventi della Seconda Guerra Mondiale e della lotta di Liberazione, con particolare riferimento agli avvenimenti accaduti nel territorio… leggi