Molte le iniziative promosse dalle Anpi e dai Comuni in occasione del 69° anniversario della Liberazione. A Pisa è prevista la consueta cerimonia commemorativa promossa dal Comune, dalla provincia e dalla ANPI, con inizio alle ore 10.00 in Piazza Caduti Cefalonia e Corfù per la deposizione di una corona di alloro presso il monumento Divisioni Aqui,… leggi
Articoli
25 aprile ieri, oggi, domani
Alla Villa Poggio Reale di Rufina, dalle 15,30 alle 19,30, un pomeriggio di musica, canti e testimonianze sulla nuova e vecchia Resistenza, organizzato da sezione ANPI Martiri di Berceto Rufina e Comune di Rufina. Programma: Testimonianze del partigiano Ottavio Valgimigli della Brigata Potente e di un Associazione Palestinese in Italia. Dalle 16,30 MUSICA DELLA RESISTENZA… leggi
Festa della Liberazione a Licciana Nardi
L’Istituto storico della Resistenza Apuana partecipa alla celebrazione provinciale del 25 aprile al parco di Monti di Licciana Nardi, organizzato assieme alla Provincia di Massa-Carrara, al Comune e all’ANPI di Licciana Nardi e all’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra. L’iniziativa si aprirà alle ore 9 quando Delegazioni di Partigiani e cittadini porteranno fiori ai… leggi
Le iniziative dell’Isrt di Firenze per il 25 aprile 2014
L’ Istituto Storico della Resistenza in Toscana (Isrt) di Firenze in occasione delle celebrazioni del 69° Anniversario della Liberazione e nel ricordo del Professor Ivano Tognarini, già Presidente dell’Isrt e suo grande animatore, promuove per il 25 aprile una serie di appuntamenti dedicati al tema della Liberazione e della Resistenza. A seguire il programma delle iniziative sostenute dall’Isrt:… leggi
“Io sono qui” lo spettacolo ispirato a Norma Parenti debutta a Vada
L’Associazione Lotus promuove per domenica 27 Aprile alle ore 21.15, presso il Teatro L’Ordigno di Vada (Livorno) “Io sono qui”, ritratto liberamente ispirato alla figura di Norma Parenti, con Chiara Migliorini e la regia di Fernando Gobbi. Immagini, pensieri, riflessi, ricordi, strascichi, gesti: un ritratto liberamente ispirato a una donna particolare, nominata poco e spesso,… leggi
69° Anniversario della Festa della Liberazione
Come ogni anno, la città di Monsummano Terme ha in programma la cerimonia per celebrare e non dimenticare questa importante festività che ha segnato nel nostro Paese un sostanziale cambiamento, essenziale per poter ricreare lo Stato italiano fondato sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia. Proprio il territorio comunale e la sua popolazione pagarono … leggi
Una mostra sulle distruzioni belliche a S. Casciano Val di Pesa
Il 25 aprile prossimo, alle ore 11.30 si inaugura a San Casciano Val di Pesa (Firenze) una mostra documentaria diffusa allestita per le vie del paese e dedicata alle distruzioni belliche e alla ricostruzione del paese. Pannelli con riproduzioni documentarie e fotografiche del tempo, posti in prossimità dei luoghi più colpiti del capoluogo, inquadreranno le… leggi
Parco Letterario “Giosué Carducci” (Castagneto Carducci)
Sedi e contatti Centro di valorizzazione “Casa Carducci” via Carducci, 59, 57022 Castagneto Carducci Telefono: 0565.765032 Fax: 0565.763845 Orari di apertura: aperta festivi e prefestivi dalle ore 15 alle 18 Dal 15 giugno al 16 settembre: Mattino 10 – 13.00 Pomeriggio 16.30 – 19.30 (Luglio e agosto aperti anche il lunedì) Museo Archivio Carducci via Carducci 1, 57022… leggi