Decima edizione di Parlare di cinema a Castiglioncello dal 17 al 21 giugno, la rassegna diretta da Paolo Mereghetti, realizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con il Patrocinio della Regione Toscana, la collaborazione con il Corriere della Sera, il sostegno della Fondazione Livorno, l’organizzazione e promozione a cura di Studio Sottocorno. La rassegna è nata… leggi
Articoli
Quel marzo del ’44. Dramma e testimonianze
Alle 21.30 al cinema La Perla si terrà la proiezione del reportage intitolato “Quel Marzo del ‘44”, realizzato da Nuria Biuzzi e Cristian Gonnelli, per conto della Associazione Nazionale Ex Deportati di Empoli: una serata ‘per non dimenticare’ il dramma di centinaia di empolesi che furono deportati nei campi di concentramento in Austria e Germania,… leggi
“Il sole dell’avvenire”. Il libro di Evangelisti presentato a Lucca
Giovedì 12 giugno alle ore 17.30 in Sala Accademia I nel Palazzo della Provincia di Lucca sarà presentato il nuovo libro di Valerio Evangelisti, Il sole dell’avvenire. Vivere lavorando o morire combattendo, edito da Mondadori e uscito nel dicembre 2013. Il sole dell’avvenire è il primo volume di una trilogia, in cui l’autore vuole descrivere la… leggi
Teresa Mattei, la “ragazza di Montecitorio”
2 giugno 1946, le cronache del voto descrivono lunghe file di donne in attesa alle urne per votare. E’ la prima volta che sono chiamate ad esercitare il proprio diritto di voto. Si chiede loro un atto di grande responsabilità, poiché con quelle elezioni si edifica la Repubblica italiana che deve dotarsi di uno degli… leggi
Celebrazioni rosselliane
In occasione delle celebrazioni per commemorare l’uccisione dei fratelli Rosselli, perpetrata a Bagnoles-de-l’Orne il 9 giugno 1937 su mandato del governo fascista italiano, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli organizza quest’anno una mostra dedicata allo scultore Carlo Signori, nell’ambito della quale verrà esposto un bozzetto successivo dell’opera, realizzata da Carlo Sergio Signori presso i Laboratori Artistici… leggi
il 70° della Liberazione di Manciano
Il 12 giugno, in occasione del 70° anniversario della Liberazione di Manciano,nella Sala del Consiglio Comunale di Manciano, alle ore 17.00, sarà presentato il volume Banda Armata Maremmana 1943-44 (Resistenza, guerra, persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto) di Giulietto Betti e Franco Dominici (Effigi, Arcidosso 2014). Saranno presenti gli autori. Interverranno: Marco Galli (Sindaco di Manciano), Nello Bracalari (Presidente… leggi
70° della Resistenza a Roccalbegna
In occasione delle celebrazioni del 70° della Resistenza, il 7 giugno 2014 si terrà un incontro-dibattito sulla strage di Roccalbegna e sul movimento della Resistenza nel territorio comunale. Presso la Sala Casa Roccalbegna alle ore 15 interverranno Massimo Galli (Sindaco di Roccalbegna), Sergio Martini (presidente del coniglio provinciale), Nello Bracalari (Presidente provinciale ANPI), Luciana Rocchi… leggi
Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Sede e contatti Fondazione Nuova Antologia Via Pian dei Giullari, 139, 50125 Firenze Telefono: 055.687521 E-mail: fondazione@nuovaantologia.it nuovaantologia@pec.it Sito web: http://nuovaantologia.it/ Biblioteca Via Pian dei Giullari, 139, 50125 Firenze Telefono: 055.2336071 E-mail: fondazione@nuovaantologia.it Orari di apertura: da lunedì a giovedì 9.20-16.40 Settore di Storia contemporanea Via Pian dei Giullari, 36/a, 50125 Firenze Sede di via Cavour Via Cavour, 28,… leggi