Articoli

image_pdfimage_print

A Livorno la presentazione del libro Buriazia e una lezione sui Manifesti di Oriano Niccolai

Si inaugura con due importanti appuntamenti culturali previsti per il 7 e il 14 maggio la collaborazione tra l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno (Istoreco) e la Sezione Soci di Unicoop Tirreno Livorno, tesa a valorizzare la storia del territorio. Il 7 maggio, alle ore 17, presso lo Spazio… leggi

Suvereto celebra il 70° anniversario della Liberazione

Domenica 4 maggio Suvereto celebra l’anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo. L’iniziativa dal titolo 70° anniversario della liberazione: memoria e storia, è organizzata dal Comune di Suvereto, con il patrocinio della Provincia di Livorno e la collaborazione dell’Anpi e dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno. Parteciperanno i comuni della Val… leggi

Biblioteca Civica Falesiana di Piombino

Sede e contatti via Cavour, 52 – 57025 Piombino (Livorno) Telefono e fax: 0565.226110 E-mail: biblioteca@comune.piombino.li.it Sito web: http://www.comune.piombino.li.it/pagina666_biblioteche.html http://pegaso.comune.livorno.it/piombino/fales.htm Orari di apertura Lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9-13 e 14-19 Mercoledì: 11-12.50 e 15-18 servizio al Quartiere Salivoli Sabato: 9-12.50 e 15.30-18.30 BiblioCoop al negozio di Salivoli Durante il periodo estivo o in occasione di… leggi

Archivio Storico della Città di Piombino “Ivan Tognarini”

Sede e contatti Casa delle Bifore, via Ferruccio n. 18, 57025 Piombino (LI) Tel. 0565.63361 E-mail: archiviostorico@comune.piombino.li.it Sito Web: https://www.comune.piombino.li.it/pagina18171_archivio-storico.html Pagina FB: https://www.facebook.com/archiviostoricoPiombino/?fref=ts   ORARI lunedì, martedì, giovedì 9.00 – 13.00 mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00 e 14.30 alle 17.30 sabato chiuso Durante il periodo estivo o in occasione di festività l’orario può subire… leggi

Presentazione del libro “La seconda generazione” di M. Kichka alla Biblioteca degli Intronati di Siena

Lunedì 5 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Storica, della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza, 3), con  patrocinio della Comunità Ebraica di Firenze-Siena e con la collaborazione con Accademia del fumetto si tiene la  presentazione del volume “LA SECONDA GENERAZIONE. Quello che non ho detto a mio padre ” di… leggi

InCanto XIX edizione. 50 anni dopo per un nuovo Canzoniere italiano. Terza parte

L’Istituto Ernesto De Martino dal 1° Maggio al 1° giugno 2014 ospita e organizza nella propria sede di Sesto Fiorentino la seguente rassegna di canto di tradizione orale: InCanto XIX edizione 50 anni dopo. Per un Nuovo Canzoniere Italiano. Terza parte. Nel 1962 nasceva il Nuovo Canzoniere Italiano, rivista e gruppo musicale. Iniziò la riscoperta… leggi

Carte a rischio: sulle tracce di una memoria sommersa

Lunedì 5 maggio 2014 si terrà presso l’Archivio di Stato di Firenze un convegno di studi dedicato alle fonti documentarie toscane sul terrorismo e la criminalità organizzata. Il convegno, che ha avuto il patrocinio della Camera dei deputati, è stato organizzato dalla Direzione generale per gli archivi e dal Centro di documentazione Archivio Flamigni, in… leggi

Il Museo del Vetro di Empoli (MUVE)

Sede e contatti Magazzino del Sale, via Ridolfi 70, 50053 Empoli (FI) Telefono: 0571.76714 E-mail: info@museodelvetrodiempoli.it Sito web: www.museodelvetrodiempoli.it Orari di apertura: dal martedì alla domenica 10-19; chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre; il 24 e 31 dicembre la chiusura è anticipata alle 13. Organi direttivi Comune di Empoli, Servizio Cultura, Giovani… leggi