Sabato 14 giugno alle ore 11 a Porta Vecchia a Grosseto sarà celebrato il 70° anniversario della liberazione della città, avvenuta il 15 quando i partigiani delle Brigate Garibaldi della zona occuparono il municipio e le altre sedi istituzionali. Per ricordare questo importante anniversario sarà scoperta una targa in memoria delle persone cadute in combattimento… leggi
Articoli
Frammenti della nostra storia, una mostra alle Stanze della Memoria
Nell’ambito dei festeggiamenti per il 70° Anniversario della Liberazione di Siena dal nazifascismo avvenuta il 3 luglio 1944, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea ospiterà nel mese di giugno l’Associazione Gruppo Modellisti Senesi con modelli in scala ridotta, documenti, oggetti civili e militari dell’epoca. L’esposizione, oltre ad integrare la bella mostra permanente già… leggi
La parola a Enrico. Incontri con Berlinguer a Livorno
Un libro per ricordare il rapporto di Enrico Berlinguer con Livorno. A 30 anni dalla morte del leader del Pci, giovedì 12 giugno, alle 18, verrà presentato il volume “La parola a Enrico. Incontri con Berlinguer a Livorno”, edito da Erasmo, a cura di Maurizio Mini e Mauro Nocchi, con l’introduzione di Mario Baglini, vicepresidente… leggi
Accademia della Crusca
Sede e contatti via di Castello, 46 50141 Firenze Telefono: 055.454277/78 E-mail: segreteria@crusca.fi.it Sito web: http://www.accademiadellacrusca.it/it/copertina Orari di apertura: Biblioteca – lunedì e mercoledì 9-17; martedì, giovedì e venerdì 9-14. L’Archivio è consultabile solo su appuntamento. Organi direttivi Presidente: Claudio Marazzini Vicepresidente: Aldo Menichetti Accademica Segretaria: Giovanna Frosini Consigliere: Paolo D’Achille Consigliere: Giuseppe Patota Breve storia e finalità Passato e presente…. leggi
Il 70° anniversario della strage di Niccioleta
Il Comune di Massa Marittima (Grossetto), con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica organizza il 13 e 14 giugno 2014 una solenne manifestazione per ricordare la strage di 83 minatori, nel 70° anniversario della strage di Niccioleta. Venerdì 13 giugno presso la Chiesa parrocchiale di Niccioleta, alle 16.30, il vescovo di Massa Marittima-Piombino, monsignor Carlo… leggi
La Luna da Galileo all’Apollo 11. Una serata al Museo degli strumenti per il calcolo di Pisa
Giovedì 12 giugno, dalle 20.30, una serata al Museo degli Strumenti per il Calcolo per osservare la luna. Una serata per grandi e piccini, con il racconto della storia dei meccanismi dei voli spaziali e dei calcolatori che hanno nel tempo reso possibile l’impresa di raggiungere la luna. Per i più piccoli un laboratorio curato… leggi
Passeggiate nel tempo a Pisa con MemorySharing
Sabato 14 giugno a Pisa dalle ore 17.30 un tuffo nella storia a cura del progetto MemorySharing, che organizza una passeggiata nella Pisa del passato, in particolare di quella della seconda guerra mondiale, a cura di Acquario della Memoria in collaborazione con City GranTour e con il patrocinio del Comune di Pisa. L’appuntamento è alle 17.30… leggi
The crisis in EU and USA. Convegno internazionale di studi all’Università di Pisa
Dal 12 al 14 giugno si terrà a Pisa al Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri) un convegno internazionale dedicato al tema della crisi economica e politica nell’Unione Europea e negli Usa. Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, in collaborazione con Regione Toscana, Comune di Pisa, CESVOT, Rimedia, AIS e IRIS, affronterà il tema… leggi