Il 24 giugno 1944 il Comune di Sarteano (Siena) veniva liberato dal nazifascismo. Per celebrare il Settantesimo anniversario di quegli eventi il Comune della Val d’Orcia ha organizzato un ricco programma di iniziative. Le cerimonie hanno preso il via domenica 15 giugno con il ricordo della barbara uccisione di Quirino Salvadori e Amerigo Bai, avvenuta… leggi
Articoli
“Segni della Memoria”. La mostra a San Quirico d’Orcia (Siena) per ricordare i tragici eventi della guerra
Una mostra fotografica per documentare e fare memoria dei bombardamenti di 70 anni fa su San Quirico d’Orcia. E’ quanto ha organizzato il Comune senese nel 70° anniversario della liberazione dal nazifascismo (26 giugno 1944). La mostra “Segni della memoria” è stata inaugurata sabato 14 giugno, alle 11, con una cerimonia davanti a Palazzo Chigi… leggi
Il 16 era di domenica
Alle ore 18.00, nel Chiostro della Biblioteca di Arezzo, via dei Pileati 8, Il 16 era di domenica, performance conclusiva del progetto LIBERI TUTTI 1944/2014 a cura di Alessandra Bedino e Claudia. Ingresso libero.
70° anniversario della liberazione di Cetona (Siena)
Tra il 19 e il 20 giugno 1944 i partigiani cetonesi, in collegamento con le truppe inglesi e francesi, dopo duri scontri con le retroguardie tedesche, riuscirono a liberare Cetona (Siena), dove la popolazione era insorta. Il 19 giugno un gruppo di partigiani aveva fatto prigioniero un soldato tedesco; subito scattò feroce la rappresaglia: furono… leggi
I disegni del teatro del Maggio Musicale di Firenze. Inventario III (1953-1963)
Il Gabinetto Vieusseux vi invita alle ore 17,30, a Palazzo Strozzi, Sala Ferri, alla presentazione del volume I disegni del Teatro del Maggio Musicale di Firenze. Inventario III (1953-1963), a cura di Moreno Bucci, Olschki Editore, 2014. Intervengono: Mirella Branca, Mauro Tosti Croce Sarà presente l’autore
Archivio del Consiglio regionale della Toscana
Sede e contatti Via Cavour, 4 – 50129 Firenze Telefono: 055.238 7290; -7403, -7501, -7669, -7930, -7002, -7882 E-mail: archivio@consiglio.regione.toscana.it Sito web: http://www.consiglio.regione.toscana.it/default?nome=ARCGEN Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 9-13 Organi direttivi Dirigente: Cinzia Guerrini Dirigente pro tempore: Chiaretta Silla Responsabile: Monica Valentini Breve storia e finalità È l’Archivio dell’organo legislativo della Regione, il Consiglio regionale, eletto dai… leggi
Il Giardino del Triangolo di Torrita di Siena dedicato allo storico G. M. Guasparri
Il Comune di Torrita di Siena e l’Accademia degli Oscuri invitano la popolazione alla cerimonia di intitolazione del Giardino del Triangolo allo storico torritese Giovanni Maria Guasparri (1872-1954). La cerimonia avrà luogo sabato 21 giugno, presso i Giardini Pubblici, alle ore 18.
L’arte fiorentina sotto tiro
Alle ore 17.00 nello Spazio Urbano Contemporaneo delle Murate, presentazione del libro di Frederick Hartt, curato da Giandomenico Semeraro, L’arte fiorentina sotto tiro (Firenze Leonardo Edizioni – Edizioni Clichy) Intervengono: Sarah C. Morrison, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana Caterina Biti, Presidente del Consiglio Comunale… leggi