Venerdì 27 giugno sarà proiettato a Pisa il film itinerante di Lorenzo Garzella, Domenico Trabucco e Domenico Zazzarra Pane e Piombo. Pisa 1940-1944. Il film-itinerante rompe gli schemi tradizionali della proiezione cinematografica e trova sui muri dei palazzi il proprio habitat naturale per raccontare, attraverso immagini e suoni, alcuni tra gli avvenimenti salienti della storia di… leggi
Articoli
“La passione non è finita” presentato a Cascina
Venerdì 27 giugno alle ore 21.30 presso lo spazio dibattiti di fronte al Municipio di Cascina, in occasione della rassegna organizzata dal Comune e dalla Biblioteca Comunale, “Libri di Sera”, sarà presentato il libro curato da Miguel Gorot La passione non è finita di Enrico Berlinguer. Il volume raccoglie una scelta degli scritti del leader del… leggi
A Rosignano Marittimo si ricorda il bombardamento che 70 anni fa causò la morte di 35 civili
Si terrà domenica 22 giugno la cerimonia per ricordare il bombardamento che colpì il Comune di Rosignano Marittimo, in corrispondenza di Caletta di Castiglioncello e Portovecchio. Il bombardamente degli alleati, il cui intento era quello di tagliare i rifornimenti ai tedeschi, causò 35 caduti civili. Alla memoria di questi cittadini rosignanesi sarà apposto un cippo… leggi
Galileo: il mito tra Otto e Novecento. Una mostra a Pisa al Museo della Grafica
Si è aperta il 15 giugno e sarà aperta fino al 30 ottobre a Pisa al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi la mostra Galileo: il mito tra Otto e Novecento. A 450 anni dalla nascita di Galileo, la mostra intende mettere in evidenza l’immaginario che si è sviluppato in dipinti, stampe, sculture, libri, intorno… leggi
Arezzo liberata
In occasione del 70° anniversario della Liberazione della città, la Biblioteca Città di Arezzo ha organizzato una mostra di libri e documenti: Arezzo liberata, presso la Sala del Caminetto della Biblioteca (via dei Pileati 8). Inaugurazione giovedì 26 giugno ore 18,30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca, con gli interventi di: Sandra Rogialli Presidente Istituzione… leggi
Commemorazione dell’uccisione di Mary Cox e Maria Penna Caraviello
Il Comune di Firenze e il Consiglio di Quartiere 5 vi invitano alla commemorazione dell’uccisione di Mary Cox e Maria Pia Caraviello. Alle ore 11.00 deposizione della corona al monumento “il Pegaso” in via di Capornia (Terzollina) alla presenza delle Istituzioni.
Al Consiglio Comunale di Chianciano Terme (Siena) si ricorda il 70° anniversario della Liberazione
Il 29 giugno 1944 Chianciano Terme (Siena) veniva liberata dal nazifascismo. Le truppe alleate e i partigiani entrarono in Chianciano accolti festosamente da gran parte della popolazione. Il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) però circa dieci giorni prima, aveva già occupato il palazzo comunale e requisito tutte le armi e le munizioni della caserma dei… leggi
“Scatto di libertà”. Il concorso fotografico per il 70° della liberazione dei territori toscani Amiata e Val d’Orcia.
C’è tempo fino a giovedì 31 luglio alle 13 per iscriversi al concorso fotografico “Scatto di Libertà”, promosso da Fondazione Musei Senesi tramite i volontari del servizio civile Museum’s Angels, che ha per tema la presentazione di fotografie che esprimano in modo creativo, originale, realistico o simbolico “la libertà”, in occasione del 70° anniversario della… leggi