Cent’anni dei “Canti Orfici”. Un anniversario speciale per Marradi, che rende omaggio a Dino Campana nel centenario della pubblicazione del suo capolavoro. Tra gli appuntamenti che scandiscono l’“Anno Campaniano”, “Marradi Campana Infesta“, progetto-rassegna che nasce dalla collaborazione tra il Comune e l’Accademia delle Belle Arti di Bologna. L’‘edizione 0’ si terrà venerdì prossimo, con inizio… leggi
Articoli
Monte Giovi: 65° raduno dei partigiani e dei giovani
Sabato 12 e Domenica 13 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI il 65° RADUNO DEI PARTIGIANI E DEI GIOVANI. Si rinnova così l’appuntamento con l’importante festa partigiana che coinvolge i Comuni di Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenze, Pelago, Rufina, Vicchio, la Provincia di Firenze, l’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, l’unione montana dei comuni… leggi
4° Compleanno del MUVE
Alle ore 21.30 il Museo del Vetro di Empoli festeggia il suo quarto “compleanno” con la presentazione del filmato sulla decorazione del vetro e con un brindisi! Interverrà il gruppo musicale Super Power Sentimental Quartet Serata realizzata in collaborazione con: ASEV corso di modellistica 2014: esposizione dei figurini e degli abiti realizzati dalle allieve ispirandosi… leggi
Il 70° anniversario della Liberazione di Castellina Marittima (Pisa)
Venerdì 11 Luglio, il Comune di Castellina Marittima, in collaborazione con l’Anpi, organizza un’iniziativa per celebrare il 70° anniversario della Liberazione del Comune. Le celebrazioni cominceranno alle ore 21 presso l’Ecomuseo dell’alabastro con il saluto del Sindaco e delle autorità intervenute, verrà poi consegnata una targa alla sezione A.N.P.I. di Castellina Marittima “Elgio Benincasa”. Seguiranno… leggi
Un Consiglio Comunale aperto e solenne a Rosignano Marittimo per celebrare il 70° anniversario della Liberazione
Un Consiglio Comunale aperto e solenne per celebrare il settantesimo anniversario della liberazione di Rosignano Marittimo, avvenuta l’11 luglio del 1944. E’ uno dei momenti centrali delle iniziative del programma messo in campo dal Comune di Rosignano Marittimo. Il Consiglio si terrà il 10 luglio: “Un Consiglio per ricordare un passaggio essenziale della nostra storia… leggi
Gli “Incontri al Castello” a Castiglioncello: la rassegna di appuntamenti con i libri
Tornano gli Incontri al Castello, la rassegna di appuntamenti con i libri alla Limonaia del castello Pasquini di Castiglioncello (Livorno). Il salotto estivo curato da Gloria De Antoni e organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo, ospiterà tra luglio e agosto 12 interessanti appuntamenti con scrittori e giornalisti: si parlerà anche di storia contemporanea. Tutti gli… leggi
70° della liberazione di Volterra
Il 9 luglio, alle ore 10,30, presso il Palazzo Comunale sarà celebrato l’anniversario della Liberazione di Volterra. La cerimonia si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione del prof. Maurizio Righi, a cui seguirà l’intervento dell’ing. Benassi Roberto (ANPI Cascina) dal titolo La liberazione di Volterra. La cerimonia si chiuederà con un corteo che giungerà… leggi
Archivio Storico del Comune di Siena
Sede e contatti Ex Collegio San Marco, Via San Marco 90, 53100 Siena Telefono e fax: 0577.534580 Email: archivio.storico@comune.siena.it Sito web: http://www.comune.siena.it/La-Citta/Cultura/Archivio-storico http://www.comune.siena.it/La-Citta/Cultura/Archivio-storico/Patrimonio-documentario/Comune-di-Siena Orari di apertura: dal martedì al venerdì 10-13. Organi direttivi Comune di Siena, Direzione Affari Generali – Servizio Cultura e Sport Breve storia e finalità L’Archivio Storico conserva i documenti prodotti dal Comune a… leggi