Articoli

image_pdfimage_print

“Ilio Barontini. Fuoriuscito, internazionalista, partigiano”. Il libro di Baldassarri presentato a Livorno

Domenica 27 luglio alle ore 21,30 a Livorno al chiostro della Circ. 2, sugli Scali Finocchietti, verrà presentato il libro di Fabio Baldassarri, ex Presidente della Provincia di Livorno, sulla figura di Ilio Barontini, il mitico Comandante “Dario”, che le persecuzioni fasciste costrinsero all’ esilio in Francia e poi in URSS, combattente in Etiopia e… leggi

Pastasciutta antifascista al Museo audiovisivo della Resistenza

Venerdì 25 luglio al Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo “Pastasciutta antifascista”. Come è ormai tradizione, anche quest’anno il MaR festeggia il 25 luglio ricordando la pastasciutta che i Cervi offrirono in piazza a Campegine dopo la caduta di Mussolini. Quest’anno, nella settima edizione, la serata sarà dedicata ad un importante personaggio che ha deciso di… leggi

“Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme”, presentato alla festa di Sel

Sabato 26 luglio alle ore 18 presso la festa di Sel a San Giuliano Terme, sarà presentato il volume degli storici Stefano Gallo e Gianluca Fulvetti Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme, edito da Ets. Interverranno al dibattito oltre agli autori del libro, l’ANPI e Sergio Di Maio, Sindaco di San Giuliano Terme, Massimiliano Ghimenti,… leggi

A Sant’Alessio si celebra il 70° anniversario dell’eccidio di Pioppetti

Sabato 26 luglio e domenica 27 a Sant’Alessio il Comune di Lucca e L’istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca, con il patrocinio dell’ANPI, sezione di Lucca, la Bubbara, FIAP e FIVL, celebreranno il 70° anniversario dell’eccidio di Pioppetti. Il 26 luglio 1944 pomeriggio  infatti, dopo che nella notte c’era stata una sparatoria (tra tedeschi stessi,… leggi

Liberi da 70 anni: Sinalunga ricorda la Liberazione

Una serata in ricordo della Liberazione presso lo Spazio Giovani della Festa democratica di Pieve di Sinalunga in collaborazione con l’ANPI di Sinalunga. Coordina Mirco Del Buono, Coordinamento ANPI Valdichiana ore 21.30 Proiezione del documentario Memorie di guerra. La resistenza, la guerra, il sangue di una terra, prodotto e ideato dall’Associazione culturale TRIORA A seguire… leggi

Empoli: arte, storia, mestieri in una “chiavetta”

La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato presenta la sua nuova opera multimediale dalle ore 21:30 nel Chiostro degli Agostiniani quando la chiave della città sarà idealmente e simbolicamente consegnata al primo cittadino alla presenza dei rappresentanti della Fondazione, della città di Empoli, del direttore artistico dell’opera Alberto Lotti e del curatore dei testi Paolo Santini. L’opera… leggi

70° Anniversario della Liberazione di Montespertoli

Alle ore 21.30 in Piazza del Popolo interverranno: Giulio Mangani, Sindaco di Montespertoli Chiara Molducci, Assessore alla Cultura del Comune di San Casciano Val di Pesa Elena Ammirabile, Assessore alla Cultura del Comune di Montespertoli Paolo Gennai, Direttore del Sistema Museale di Montespertoli con la partecipazione della Nuova Filarmonica A. Bassi di Montespertoli In caso… leggi

Archivio Arcivescovile di Firenze

Sede e contatti Viale Ludovico Ariosto 13, 50124 Firenze Telefono: 055.2763745; 055.2763779 E-mail:  archivio@diocesifirenze.it info@diocesifirenze.it Sito web: http://www2.firenze.chiesacattolica.it/pls/diocesifirenze/v3_s2ew_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=23969 http://www2.firenze.chiesacattolica.it/pls/diocesifirenze/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=23989 Orari di apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9.30-12.30 Organi direttivi Direttore dell’archivio:  Mons. Gilberto Aranci. Breve storia e finalità  L’Archivio arcivescovile di Firenze si è formato nei secoli, a partire dall’alto Medioevo, attraverso la produzione di documenti… leggi