Bianca Bianchi nasce a Vicchio il 31 luglio 1914. La sua educazione alla politica ha origine nell’ambiente familiare, in particolare grazie alla personalità del padre Adolfo, fabbro e segretario della federazione socialista del paese, con il quale ogni pomeriggio Bianca intrattiene lunghe chiacchierate, durante le quali impara che socialismo vuol dire “amare i più poveri… leggi
Articoli
“Fino al cuore della rivolta”. Festival Resistente
“Fino al cuore della rivolta” è un festival della cultura che ha l’obiettivo di far incontrare le giovani generazioni con quel patrimonio di idee e di valori che ci deriva dall’esperienza della Resistenza e la cui conoscenza ancora oggi si dimostra fondamentale nel nostro vivere civile. Lontani dalle stanche commemorazioni con “Fino al cuore della… leggi
93° Anniversario della scomparsa di Enrico Caruso
Evento commemorativo in occasione dell’anniversario della scomparsa di Enrico Caruso. Alle ore 18.00 Visita guidata al Museo a cura di Giampiero Fossi. A seguire ascolto di alcuni brani di musica sacra interpretati da Enrico Caruso con il commento di Luciano Pituello. Ore 19.30 S. Messa nella Cappella gentilizia di Villa Bellosguardo. Nell’occasione sarà esposta la maschera… leggi
MuMeLoc Museo della Memoria Locale
Sede e contatti Piazza Dante Desideri, Cerreto Guidi (Firenze) Telefono: 0571.906247 E-mail: info@mumeloc.it direttore@mumeloc.it cultura@comune.cerreto-guidi.fi.it Sito web: www.mumeloc.it Orari di apertura: mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 16-19. Gli altri giorni aperti su richiesta da fare contattando il numero 0571.906225. Organi direttivi Al momento attuale, il MuMeLoc ha come proprio organo direttivo la Giunta Comunale, per l’impostazione… leggi
Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”
Sede e contatti Via Castelnaudary 5, 50034 Marradi (Firenze Telefono: 055.8045943 E-mail: centrocampana@tiscali.it Sito web: http://www.dinocampana.it/ Organi direttivi Presidente: Mirna Gentilini Vicepresidente: Francesco Chiari, Silvano Salvadori Breve Storia e Finalità L’associazione culturale iscritta all’anagrafe delle ONLUS è sorta nel 1989 con la partecipazione del Comune di Marradi. In questi anni ha svolto varie iniziative per far conoscere e divulgare la… leggi
Centenario della nascita di Pietro Del Giudice
A cento anni dalla nascita di Pietro del Giudice, la Provincia di Massa Carrara, i Comuni di Massa e Montignoso, l’ANPI di Massa e di Montignoso e l’ISRA, presentano mercoledì 30 luglio alle ore 17,30 a Ronchi di Massa, Parco dell’Hotel Villa Maremonti, un incontro per ricordare il comandante partigiano della formazione “Patrioti apuani”. Sarà presentato il volume… leggi
70° Anniversario della strage del Focardo
Alle ore 9.30 presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) l’Amministrazione comunale commemora il 70° Anniversario della strage del Focardo in ricordo dell’eccidio della famiglia di Robert Eistein trucidata dai nazisti in questo comune nella notte fra il 3 e il 4 agosto 1944.
“Firenze 1944” su RAI STORIA
Sarà trasmesso alle ore 17.30 dell’11 agosto su RAI STORIA (canale 54), Firenze 1944, il documentario realizzato da M. Becattini e R. Martinelli per l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Nell’agosto del 1944, nei giorni della liberazione di Firenze, due giornalisti della RAI (allora E.I.A.R.) Amerigo Gomez e Victor De Sanctis, registrarono a rischio della… leggi