Il Comune di Stazzema, il Parco Nazionale della Pace, l’ Unione dei Comuni della Versilia, l’ ANPI, l’ INSMLI, l’ Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, presentano il programma delle celebrazioni per il 70° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema. Mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, conferenze e celebrazione ufficiale… leggi
Articoli
La strage della famiglia Einstein
Il 3 agosto 1944 la famiglia di Robert Einstein, cugino del più famoso Albert, fu oggetto di un atroce massacro ad opera di soldati della Wehrmacht presso Villa il Focardo a Rignano Valdarno. Robert e Albert Einstein erano cugini per parte paterna; i due ragazzi avevano trascorso l’infanzia insieme prima in Germania e poi in… leggi
Oltrarno 1944
Alle ore 20.30 all’Oratorio di S. Filippo, Piazza S. Firenze (FI) ANPI provinciale Firenze presenta, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con il Conservatorio “Luigi Cherubini”: “Oltrarno 1944” Dramma sincretico in musica in Memoriam Bruni Fanciullacci Opera commissionata da ANPI per il 70° della Liberazione di Firenze 1944 – 2014 Testo e… leggi
70° Anniversario della Liberazione di Scandicci
70 anni fa tra i filari di viti e olivi di San Michele a Torri, una cruenta battaglia contrappose alleati e tedeschi. Un battaglione di neozelandesi, con poca conoscenza dei luoghi e delle ragioni profonde della lotta, combattè per liberare la città e il territorio. Per ricordarli, perché da queste memorie nasce il nostro presente… leggi
Terza rievocazione storica della battitura dei grani antichi
Presso il Museo per la cultura del vino “I Lecci” (via Lucardese, Montespertoli), Gruppo 900 – Associazione grani antichi – Gruppo Trattori d’Epoca organizzano, con il patrocinio del Comune di Montespertoli, la terza Rievocazione storica della battitura dei grani antichi. Programma: ore 8.30 Aratura con mezzi d’epoca ore 10.00 Centro per cultura del vino “I… leggi
70° anniversario della strage di Laiano
Giovedì 21 agosto alle ore 17,30 presso il cippo in località Laiano, in via di Ripafratta, sarà celebrato il 70° anniversario della strage nazista che coinvolse 37 prigionieri detenuti nella scuola elementare di Nozzano, catturati in diverse località della Versilia, del pisano e della piana di Lucca, tra la fine di luglio e gli ultimi giorni… leggi
Commemorazione del 70° anniversario dell’eccidio di Nodica
Giovedì 14 agosto alle ore 17 il Comune di Vecchiano commemorerà l’eccidio avvenuto ad opera di alcune compagnie del 16° Battaglione, che realizzano un’operazione di “ripulitura” del territorio. A bordo di grossi barconi, guidati da alcuni fascisti vecchianesi, i tedeschi perlustrano tutte le località dove avrebbero potuto nascondersi dei civili. Vengono arrestati 25 tra adulti e anziani, poi… leggi
Commemorazione dei martiri della Sassaia nel 70° anniversario
Il 10 agosto il Comune di Massarosa e quello di Forte dei Marmi, l’ANPI di Massarosa e l’ISREC Lucca ricordano il 70° anniversario della strage dei martiri della loc. Sassaia di Piano di Mommio, nel comune di Massarosa, avvenuta l’11 agosto 1944, quando 38 delle 69 persone che tra il 6 e il 7 agosto… leggi