Articoli

image_pdfimage_print

70° Anniversario del bombardamento di Firenzuola

Programma delle celebrazioni: Venerdì 12 settembre 2014 alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare in Firenzuola Piazza Agnolo n. 15 (Palazzo ex-Pretura – primo piano), si terrà un incontro pubblico nell’ambito delle iniziative in ricordo del bombardamento di Firenzuola. L’evento “Il bombardamento di obiettivi civili – ricordi, riflessioni, memoria” prevede la proiezione di immagini e… leggi

70° Anniversario della Liberazione di Marradi

Programma delle Celebrazioni: Ore 10.00 – Piazza Scalelle  Saluto dell’Amministrazione Comunale A seguire: ….I LUOGHI, LE STORIE, I PROTAGONISTI…. Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Dino Campana” di Marradi e La Compagnia “Per Non perir d’inedia”, celebrano il 70° Anniversario della Liberazione di Marradi, con lettura di brani, canti e testimonianza  Ore… leggi

Antifascismo e Resistenza in Oltrarno

Alle ore 17.30 alla Sala delle Leopoldine (Piazza Tasso 7, Firenze), presentazione del volume di Stefano Gallerini, Antifascismo e Resistenza in Oltrarno. Storia di un quartiere di Firenze, Carlo Zella, 2014. Saluti di Maurizio Sguanci, Presidente del Quartiere 1 Intervengono: Roberto Bianchi, Università di Firenze, Vicepresidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana Alessandro Sardelli, Direttore… leggi

Archivio storico comunale di San Gimignano (Siena)

Sede e contatti Presso Biblioteca Comunale Ugo Nomi Venerosi-Pesciolini – Via Folgòre 17, 53037 San Gimignano (Siena) Telefono: 0577/990371; 0577/990373 E-mail: biblioteca@comune.sangimignano.si.it Sito web: http://www.comune.sangimignano.si.it/it/guida-ai-servizi/cultura%20biblioteca%20musei/biblioteca-comunale-e-archivi Orari di apertura: Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 14.30-19.30; martedì e sabato 9.00-12.00 Organi direttivi Direttore settore Biblioteca: Dr. Valerio Bartoloni Breve storia, finalità e patrimonio Collocato presso la Biblioteca Comunale… leggi

Biblioteca Comunale Ugo Nomi Venerosi-Pesciolini di San Gimignano (Siena)

Sede e contatti Via Folgòre 17, 53037, San Gimignano (Siena) Telefono: 0577.990371 – 0577.990373 E-mail: biblioteca@comune.sangimignano.si.it Sito web: http://www.sangimignano.com/it/arte-e-cultura/musei-civici/polo-museale-santa-chiara/biblioteca-comunale.asp https://www.comune.sangimignano.si.it/it/guida-ai-servizi/cultura%20biblioteca%20musei/biblioteca-comunale-e-archivi http://www.retedocumentaria.siena.it/index.php/rete/biblioteche/biblioteca-comunale-ugo-nomi-venerosi-pesciolini-di-san-gimignano-archivio-storico/ Orari di apertura: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 14.30-19.30; martedì e sabato 9-12 Organi direttivi Responsabile: Valerio Bartoloni Referenti: Fabrizio Cherici, Graziella Giapponesi Breve storia, finalità e patrimonio La Biblioteca Comunale di San Gimignano, nata nel 1872… leggi

Inaugurazione dell’esposizione permanente “Ada Cullino Marcori” alla Fondazione Spadolini

Il 1° ottobre alle ore 17.30, nella sala della Biblioteca della Fondazione Spadolini (Pian dei Giullari 36/A), inaugurazione della mostra di opere “Collezione Firenze – Ada Cullini Marcori”, donata da Roberto Marcori alla Fondazione in memoria della madre, e presentazione del Premio annuale destinato a riconoscere i meriti di un giovane che dedica studi e… leggi

Guerra, pace, vita, morte, oppressione, libertà nella poesia popolare pistoiese

All’interno delle celebrazioni del 70° Anniversario della Liberazione, sabato 20 settembre alle ore 21.15 presso il Chiostro di San Lorenzo (Piazza di San Lorenzo, Pistoia) Recital del Gruppo Teatro Ragazzi del Circolo Garibaldi, a cura di Renzo Corsini Guerra, pace, Vita, Morte, Oppressione, Libertà nella poesia popolare pistoiese. Rievocazione storica della strage nazista della strage… leggi

“Pistoia fra guerra e pace”

All’interno delle celebrazioni per il 70° della Liberazione, sabato 20 settembre alle ore 17.15 nel Chiostro di San Lorenzo (Piazza San Lorenzo – Pistoia), Roberto Barontini Presidente ISRPt e Enrico Bettazzi Vice Presidente ISRPt presentano la riedizione del volume Pistoia fra guerra e pace, edito da ISRPt.