Nell’ambito della giornata organizzata dall’Associazione Valdarno genitori per domenica 21 settembre con pic-nic al Parco di Cavriglia, con ritrovo ore 9.30 piazza Don Minzoni (Matassino), sarà possibile anche effettuare una visita guidata al MINE tra le 10.00 e le 12.300. Costi: 3 euro a persona. Per maggiori informazioni ed iscrizioni entro il 14 settembre: agevaldarno@yahoo.it
Articoli
70° della liberazione di Capannori
Il Comune di Capannori in collaborazione con ANPI, ISREC Lucca e altre associazioni, dall’8 al 19 settembre promuove un ricco programma di eventi a Capannori in occasione del 70° anniversario della liberazione della città. L’8 settembre, in occasione del 71° anniversario della firma dell’armistizio, sono in programma tre appuntamenti: Trekking ai luoghi della memoria a… leggi
“Io c’ero”. I testimoni raccontano la liberazione di Vecchiano nel 70° anniversario
Lunedì 8 settembre alle ore 21,30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano l’amministrazione comunale e la Provincia di Pisa promuovono la celebrazione del 70° anniversario della liberazione della città. Dopo l’intervento del sindaco, durante la serata interverranno per raccontare la propria esperienza testimoni della guerra e della liberazione della città, in “Io c’ero!”. Alla serata parteciperà… leggi
Un altro 8 settembre. La liberazione di Pistoia
Alla fine dell’estate del 1944 Pistoia portava ben visibili i segni, materiali ed immateriali, della guerra. Colpita da stragi ed eccidi di civili – dalla strage di piazza San Lorenzo del 12 settembre 1943 fino agli impiccati a Montale il 4 settembre 1944 – bombardata più volte dall’ottobre ’43, svuotata dagli sfollamenti in campagna, la… leggi
A guerra finita. Vittime in tempo di pace
Dal 30 settembre al 1° novembre alla Biblioteca delle Oblate sarà possibile visitare l’esposizione “A guerra finita – Vittime in tempo di pace”, promossa dal Circolo “Martin Luther King” delle Lavoratrici e dei Lavoratori della BNCF. Le guerre continuano a fare vittime anche dopo che si sono concluse: così è stato in Italia dopo la… leggi
A Livorno un reading artistico per il Settantunesimo anniversario dell’Armistizio
Per ricordare il 71° anniversario della proclamazione dell’armistizio, il prossimo 8 settembre alle ore 10,00, in Piazza Damiano Chiesa presso il monumento ai deportati in Germania, si svolgerà una breve cerimonia alla presenza delle Autorità civili e militari di Livorno. Nel pomeriggio, dalle ore 18 presso la Bottega del caffè in Viale Caprera n. 35,… leggi
Borgo celebra i 70 anni dalla Liberazione
Sono trascorsi 70 anni dalla Liberazione di Borgo San Lorenzo e questo anniversario sarà celebrato con numerose iniziative nell’ambito del programma ufficiale promosso dal Comune e dall’Anpi, che si aprirà l’11 settembre con un Consiglio comunale aperto celebrativo per poi proseguire nei mesi successivi, fino al 30 dicembre quando si commemorerà il bombardamento del ’43. Il… leggi
Il Novecento e la crisi di oggi: Il progetto di Bruno Trentin
Alle ore 15, presso l’Aula Magna del Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze (Edificio D6 – Via delle Pandette 21), in occasione della pubblicazione dei volumi di Bruno Trentin, La città del lavoro (2ed. FUP, 2014) e di Iginio Ariemma, La sinistra di Bruno Trentin (Ediesse, 2014), si svolgerà il Seminario di Studi Il Novecento e la… leggi