Articoli

image_pdfimage_print

L’Aperossa sulle strade blu … in Versilia

Viareggio e Pietrasanta celebrano il Settantesimo anniversario della liberazione. A Viareggio le celebrazioni iniziano lunedì 15 settembre alle ore 21 nella Sala della Croce Verde, con una serata ricca di iniziative: Paolo Di Nicola presenterà il progetto Aperossa, seguirà poi la presentazione del volume Cercando la rivoluzione – Ansano Giannarelli, i film e le idee, con… leggi

70° anniversario della Liberazione dei comuni della provincia di Pistoia

Domenica 14 settembre ore 10.30 Inaugurazione  Mostra e Proiezione delle interviste ai Partigiani della Provincia di Pistoia a cura di “Shoot 4 Change” Sabato 20 settembre ore 17.15 Presentazione della riedizione del libro “Pistoia fra guerra e pace” (ristampa) ore  21.15 Rappresentazione teatrale della Strage di San Lorenzo Gruppo teatrale dei giovani del circolo Garibaldi… leggi

Alla San Giorgio si parla delle case di tolleranza

Sabato 13 settembre alle 17.00 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio si terrà la presentazione del libro Quando a Pistoia le case erano chiuse della studiosa Grazia Villani. L’incontro sarà introdotto dall’assessore alla cultura Elena Becheri, a cui seguirà l’intervista del giornalista Lorenzo Cristofani all’autrice. L’evento è realizzato con la collaborazione degli Amici della San… leggi

Un weekend sulla Grande Guerra a San Piero e Scarperia

Sabato 13, alle 17.00, nel Palazzo dei Vicari di Scarperia, si terrà la presentazione del romanzo storico ‘Nel libro, figlio, tu vivrai’, scritto da Paolo Ciampi in collaborazione con Tania Maffei, che ripercorre la storia di Ugo Marcangeli, un ragazzo del ’99, attraverso il memoriale realizzato dal padre dopo la sua morte, e tramandato nell’ambito della… leggi

Palazzuolo sul Senio: celebrazioni in onore della Prima divisione britannica

Il borgo dell’Appennino Tosco – romagnolo si appresta a festeggiare una due giorni in onore della Prima divisione britannica. Sabato 20 e domenica 21 settembre si ricorderà infatti il 70° anniversario della Liberazione dal gioco nazifascista. Si parte alle 9.00 di sabato con la deposizione della corona alla lapide in memoria dei partigiani, evento curato… leggi

Firenze libera tutti!

Alle ore 21.00, all’Unione operaia di Colonnata (Piazza Rapisardi 6, Sesto fiorentino), la Compagnia AttoDue, con il sostegno della Regione Toscana, presenta lo spettacolo “Firenze libera tutti!”. Drammaturgia Alessandra Bedino, Enrico Moretti, Matteo Tortora Progetto Simona Arrighi, Sandra Garuglieri, Silvano Panichi Regia Simona Arrighi Con Luisa Bosi, Roberto Gioffré, Veronica Rivolta, Matteo Tanganelli Allestimento Francesco Migliorini Costumi Antonio… leggi

“Pisa bombardata, Pisa liberata”. Una mostra a Palazzo Blu

Venerdì 12 settembre alle ore 12 sarà inaugurata la mostra “Pisa bombardata, Pisa liberata” a Palazzo blu. Dall’estate del 1943, in particolare dal 31 agosto, quando la zona della stazione e di Porta a Mare viene pesantemente bombardata, Pisa è attraversata dalla guerra. I bombardamenti si susseguono, fino al passaggio del fronte, nell’estate del 1944 e… leggi