Il 14 novembre alle ore 17, nella sala del Circolo Culturale “Il Fitto di Cecina” (Corso Matteotti 101) si terrà un incontro pubblico, organizzato dalla Fidapa, su “La storia dell’associazionismo femminile in una società in continua evoluzione”. Saranno presenti la Presidente della Fidapa di Cecina, Maria Imperia Benvenuti, l’Assessore alla cultura del Comune, Giovanni Salvini, la Presidente… leggi
Articoli
A Livorno l’Abbecedario del Cinema di Athos Rinaldi. 10 anni dopo
Venerdì 14 novembre, alle ore 17, è previsto alla Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi” di Livorno (viale della Libertà, 30) l’incontro: 10 anni dopo, l’Abbecedario del cinema di Athos Rinaldi. L’appuntamento sarà l’occasione per ricordare appunto i 10 anni dalla pubblicazione dell’Abbecedario ma anche una opportunità per promuovere la conoscenza del Fondo bibliografico Rinaldi che è stato… leggi
“KIA ORA” a Scandicci
Alle ore 21.15 al Cinema Cabiria proiezione del documentario “KIA ORA” dedicato al 28° battaglione dei volontari maori, che nel luglio del 1944, nell’ambito delle forze neo-zelandesi, fu impiegato nell’avanzata verso Firenze. Il documentario racconta la liberazione dei nostri territori attraverso le storie del battaglione neozelandese. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del 70° Anniversario della Liberazione… leggi
Novembre in Liberazione. Settantesimo
Ciclo di incontri a cura della sezione ANPI di Rignano – Reggello, con il patrocinio del Comune di Rignano Venerdi 14 ore 21,15 Sede Associazioni-ANPI in collaborazione con la Biblioteca di Rignano Presentazione del libro Attraverso il Cuore di Elisabetta Pucci Cronache di un itinerario di deportazione dopo l’8 settembre 1943 Performance teatrale de “Le matrioske… leggi
Chiesa cattolica e Grande Guerra: la diocesi di Firenze
In occasione del Centenario della Grande Guerra, la Biblioteca Comunale “Renato Fucini” ha il piacere di invitarvi al Caffè letterario: “Chiesa Cattolica e Grande Guerra: la Diocesi di Firenze”, Conversazione con Matteo Caponi (assegnista di ricerca in Storia Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Interverrà Samuela Marconcini L’incontro si terrà nel Cenacolo del Convento… leggi
Il seminario dell’Istoreco sulla Grande Guerra
Avrà luogo venerdì 21 novembre alle ore 17 presso la Biblioteca comunale di Cecina (via Corsini 7) il seminario dal titolo “Dal quadro della macrostoria alla realtà locale, un percorso dentro le tematiche della Grande Guerra”, organizzato dall’Istoreco di Livorno in collaborazione col Comune di Cecina nell’ambito delle iniziative che l’ente cecinese ha organizzato per… leggi
A Cecina una serie di iniziative per il Centenario della Grande Guerra
Dal 15 al 30 novembre il Comune di Cecina ha organizzato una serie di appuntamenti per ricordare il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale. “Gli appuntamenti legati all’anniversario della prima Guerra Mondiale – ha dichiarato l’assessore alla cultura Giovanni Salvini – rientrano in un progetto più ampio di recupero e valorizzazione della memoria storica… leggi
La Cappella gentilizia Badioli, tracce di Liberty a Montemurlo
A Pieve di San Giovanni presso Rocca di Montemurlo, ore 10,00, nell’ambito della Festa dell’Olio, sarà presentato il libro La Cappella gentilizia Badioli, tracce di Liberty a Montemurlo di Federico Tassi, con la presentazione a cura del CDSE