Articoli

image_pdfimage_print

Inaugurazione del Museo dedicato ad Amedeo Bassi

In occasione della Festa della Toscana, si svolge l’inaugurazione del Museo dedicato al maestro Amedeo Bassi. Programma: ore 16.00 Presentazione presso la Sala consiliare del Comune di Montespertoli (piazza del Popolo 1) ore 17.00 Corteo della Filarmonica Amedeo Bassi e del Gruppo Novecento dalla sala consiliare al Museo ore 17.15 Taglio del nastro presso il… leggi

Lottare per la libertà della Toscana, dell’Europa: gli antifascisti della Val di Bisenzio volontari della Guerra di Spagna (1936-1939)

Alle ore 21,00, nella Sala Superiore dell’ex Meucci, via della Posta Vecchia, a Mercatale di Vernio, presentazione del libro di Francesco Venuti, La scelta. Antifascisti pratesi nella guerra di Spagna, ultima pubblicazione del CDSE. Saranno presenti, oltre all’autore, il Sindaco del Comune di Vernio Giovanni Morganti, l’Assessore alla Cultura Maria Lucarini e la direttrice del… leggi

Il corso di formazione organizzato dall’Anpi di Livorno

L’Anpi provinciale di Livorno, in collaborazione con l’Istoreco di Livorno, organizza un “Corso di Formazione” rivolto prevalentemente agli scritti dell’Anpi presso la Sala riunioni  della Sezione Anpi “Mario Tarchi” di Rosignano (Via della Costituzione, Rosignano Solvay). Dopo il primo appuntamento tenutosi l’8 novembre, ecco gli ultimi due appuntamenti previsti per il 22 e il 23… leggi

“La mia DC. Spezzoni di vita politica e i rapporti con il Sen. Andreotti” il libro di Enrico dello Sbarba sarà presentato a Livorno

Il Circolo Culturale “Il Centro” di Livorno organizza la presentazione del libro: “La mia DC. Spezzoni di vita politica e i rapporti con il Sen. Andreotti” di Enrico Dello Sbarba, presidente del Circolo stesso. Enrico Dello Sbarba è stato consigliere comunale Dc a Rosignano Marittimo dal 1960 fino al 1975, ricoprendo anche l’incarico di capogruppo…. leggi

Un volume per i 20 anni del Teatro di Collesalvetti

Il Comune di Collesalvetti e l’Istituzione Clara Schumann, in occasione della Festa della Toscana, invitano alla presentazione del volume Teatro di Collesalvetti. Questo piccolo grande teatro, edito da Sillabe, per venerdì 28 Novembre, ore 17.00, presso la Limonaia di Villa Carmignani (Via Garibaldi 71/77, Collesalvetti, Livorno). Si tratta di un volume dedicato all’Istituzione Comunale per… leggi

Archivi aperti: secondo appuntamento di visite a Campiglia Marittima

Nell’ambito della valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico la Regione Toscana ha dato il via ad “Archivi Aperti” settimana di iniziative in cui gli archivi saranno aperti al pubblico non solo come tradizionalmente per chi è interessato a condurre ricerche storiche, ma anche per tutti i “curiosi” e appassionati che vorranno vedere da vicino che… leggi

A Pienza una serata per il centenario di Mario Luzi

Sabato 22 novembre 2014, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della nascita di Mario Luzi, il Comune di Pienza (Siena) dedica al poeta una serata di “Letture da Mario Luzi“ Alle 17,30 presso la Cripta della Chiesa Cattedrale, il Comune con la Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello presentano una selezione delle poesie a cura di… leggi