Articoli

image_pdfimage_print

Figline e Incisa festeggiano la giornata delle Forze Armate

Martedì a Figline e Incisa si terranno le celebrazioni per il 96° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e per commemorare i caduti e gli operatori delle Forze Armate. La giornata è infatti un’occasione per ricordare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e… leggi

Commemorazione al binario 16

Alle ore 10.30, presso il binario 16 della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, l’Amministrazione Comunale di Firenze e la Comunità ebraica di Firenze invitano alla celebrazione commemorativa della partenza del primo convoglio di deportati ebrei nel novembre del 1943, a seguito delle razzie nazi-fasciste.

Acqua e paesaggi della memoria a Montespertoli

Alle ore 17.00, nella Sala consiliare del Comune di Montespertoli, Piazza del Popolo 1, presentazione del volume Acqua e paesaggi della memoria a Montespertoli, di Paolo Gennai, Guido Romagnoli, Andrea Pestelli, Alberto Viani. Interviene: Paolo De Simonis (Università di Firenze)

Commemorazione dei caduti in guerra e Festa dell’Unità nazionale a Montespertoli

L’Amministrazione comunale e le Associazioni combattentistiche invitano a partecipare alla commemorazione del 4 novembre Ore 9.00 Sala Topical Saluto del Vicesindaco Alessio Mugnanini Intervento del Maggiore in congedo dell’esercito italiano Giulio Cesare Bucci Ore 9.30 Proiezione del documentario “Kia Ora” sul passaggio del battaglione Maori. Saranno presenti gli autori Manuela Critelli regista, Stefano Fusi e Claudio… leggi

Il corso di formazione dell’Anpi di Livorno

L’Anpi provinciale di Livorno, in collaborazione con l’Istoreco di Livorno, organizza nei giorni 8, 22, 23 Novembre 2014 un “Corso di Formazione” rivolto prevalentemente agli scritti dell’Anpi presso la Sala riunioni  della Sezione Anpi “Mario Tarchi” di Rosignano (Via della Costituzione, Rosignano Solvay). Questo il programma: SABATO 8 NOVEMBRE 9.30 Saluti del Presidente provinciale Gino… leggi

Al Toscana Foto Festival di Massa Marittima protagonista la storia

Dal 9 al 19 luglio Massa Marittima torna a tappezzarsi di immagini, esperienze artistiche a confronto, premi e nuovi progetti con il prestigioso Festival dell’arte fotografica diretto da Franco Fontana. Nella località grossetana le fotografie saranno protagoniste fino al 10 agosto, data nella quale si concluderanno anche le mostre fotografiche (tutte a ingresso libero). Il… leggi

Lastra a Signa commemora il 96° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e la Giornata della Forze Armate

Il Comune di Lastra a Signa ricorderà il 96° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e la Giornata delle forze Armate e dell’Unità nazionale martedì 4 novembre, con un programma di iniziative che partiranno alle 10 presso la chiesa della Misericordia con la celebrazione della Santa Messa. A partire dalle 10,45 saranno deposte delle… leggi