Sede e contatti Piazza Plinio Pellegrini 1, Pieve Santo Stefano (Arezzo) Telefono: 0575.797730/0575.797734 E-mail: piccolomuseo@archiviodiari.it Sito web: https://www.piccolomuseodeldiario.it/it/ Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 e 15-18; sabato, domenica e festivi 15-18. Biglietti – Intero: 3 euro. – Ridotto: 2 euro (studenti con meno di 25 anni, over 65, possessori del Valtiberina Musei e Parchi Pass). – Gratuito:… leggi
Articoli
“L’immaginario visuale del Sessantotto oggi”
Sabato 13 dicembre 2014 alle ore 15, 30 si inaugura all’Accademia di Belle Arti di Firenze uno spazio espositivo dal titolo “L’immaginario visuale del Sessantotto oggi”. La mostra è il risultato di uno stage che ha coinvolto studenti e studentesse dell’Accademia, sotto la guida del Prof. Tommaso Tozzi, docente dell’Accademia e della Prof.ssa Adriana Dadà… leggi
La città e la guerra: letteratura, guerra, Resistenza e Liberazione a Firenze
In occasione delle aperture straordinarie delle domeniche di dicembre, la Biblioteca delle Oblate promuove un percorso letterario per approfondire le azioni e la memoria degli anni della Resistenza a Firenze per aprire una finestra su uno dei momenti più drammatici della storia italiana ed europea del Novecento, nel settantesimo della Liberazione della nostra città. Programma… leggi
Nuovo appuntamento con gli incontri di Storiografia all’ISRT
Continua anche per il presente anno scolastico il ciclo di seminari per insegnanti, volto a mettere a fuoco ed approfondire i risultati della più recente storiografia. I seminari si svolgono nella sede dell’ISRT di Firenze e hanno cadenza mensile, da settembre a giugno. Il lavoro di questo gruppo, finalizzato alla formazione storiografica dei docenti, prosegue… leggi
A San Giuliano Terme il convegno “La Grande Guerra la storia, le storie”
Il Comune di San Giuliano Terme (Pisa), Assessorato alla Cultura e all’Istruzione, ha organizzato con la collaborazione dell’Istoreco, un convegno in occasione del centenario della prima guerra mondiale. Il convegno dal titolo La Grande Guerra, la storia, le storie si terrà sabato 13 dicembre 2014 alle ore 10, presso l’Auditorium della scuola secondaria di primo… leggi
Lastra a Signa: inaugurazione della mostra “I cappelli di Caruso”
Sarà inaugurata il prossimo 13 dicembre alle 15.30 a Villa Caruso “I cappelli di Caruso”, una mostra documentaria sui cappelli dall’epoca di Enrico Caruso ai giorni nostri. L’esposizione è promossa grazie alla collaborazione fra il Museo della Paglia e dell’Intreccio ”Domenico Michelacci” di Signa e il Museo “Enrico Caruso” di Lastra a Signa. L’esposizione, che… leggi
Il Museo del Vetro di Empoli
Alle ore 17.30 la presentazione del Catalogo del Museo del Vetro di Empoli, presso la sede del medesimo (via Ridolfi 70). Interverranno: Brenda Barnini, Sindaco di Empoli Cristina Gnoni, Soprintendenza BAPSAE di Firenze, Pistoia e Prato Claudio Rosati, esperto in Museografia
BiograVie di un Territorio
In occasione della Festa della Toscana, venerdì 5 dicembre 2014, alle ore 11,00, presso la Sala Banti a Montemurlo (Piazza della Libertà), Comune di Montemurlo e Fondazione CDSE presentano la pubblicazione BiograVie di un Territorio. Per uno stradario con luoghi e personaggi di Montemurlo… oltre i propri confini, uno strumento utile e nuovo per scoprire chi sono i personaggi del… leggi