Alle ore 17.00, alla Fondazione Tronci (Corso Gramsci 37), presentazione del volume di Alice Vannucchi Giovanni Tellini. Libraio e editore (ISRPt Editore). Interverranno: Roberto Barontini, Presidente dell’Istituto della Resistenza e della società contemporanea di Pistoia Claudio Rosati, storico Alice Vannucchi, autrice del volume
Articoli
Pistoia, 28 gennaio 1947: sciopero generale
I podromi del primo sciopero generale provinciale iniziarono a farsi sentire già nel dicembre 1946. Nel corso del mese il Pastificio Maltagliati a Margine Coperta e quello Giaccai di Pescia sospendevano la produzione per mancanza di farine. A Pescia anche la manifattura Cavallucci effettuava licenziamenti. Il 18 i mezzadri manifestavano massicciamente a Pistoia chiedendo l’applicazione… leggi
Il Giorno della Memoria 2015 a Livorno
In occasione del Giorno della Memoria 2015 sono numerose le iniziative organizzate a Livorno e provincia da Istituzioni e associazioni. Si parte il 23 gennaio alle 21.30, al Centro Artistico Il Grattacielo, in via del Platano, 6, con l’iniziativa organizzata dall’associazione Effetto Collatarale che porterà in scena “Chi porterà queste parole” opera di Charlotte Delbo,… leggi
Giornata della Memoria ad Arezzo
Comune di Arezzo e Presidenza del Consiglio Comunale di Arezzo confermano il loro impegno in occasione del Giorno della Memoria. Lunedì 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, celebrato in tutto il mondo al fine di ricordare la Shoah, e in Italia anche la vergogna delle leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei,… leggi
Giornata della Memoria: gli eventi in programma a Pistoia
Per celebrare la Giornata della memoria che ricorre il 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 i soldati dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz per liberare i pochi sopravvissuti, a Pistoia sono previste numerose iniziative che si svolgeranno per una settimana, a partire da sabato 24 gennaio. Il programma è stato organizzato… leggi
Seduta solenne del Consiglio regionale per la Giornata della Memoria
Alle ore 11.00 in Aula Consiliare in Palazzo Panciatichi (via Cavour 2), Seduta Solenne del Consiglio regionale della Toscana Apertura dei lavori, Alberto Monaci, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Indirizzi di saluto: Sara Cividalli, Presidente della Comunità ebraica Joseph Levi, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Firenze Alessio Ducci, Presidente ANED Coordinamento regionale toscano… leggi
Firenze e la Grande Guerra
Il 23 gennaio 2015 riprendono i Venerdi culturali presso la Sala Archi di Villa Pozzolini, viale Guidoni, 188, ore 17.00. Il programma, che si svolgerà fino al 27 marzo 2015, ha come tema “Firenze e la grande guerra – la cultura e la società fiorentina negli anni del primo conflitto mondiale” ed è realizzato a… leggi
Giornata della memoria a Pisa
Martedì 27 gennaio a Pisa, in occasione della Giornata della memoria 2015, un programma ricco di incontri ed eventi, a cura del Comune di Pisa, della Prefettura, dell’Università di Pisa, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Superiore Sant’Anna. La mattina il programma si apre alle ore 9.15 con l’itinerario a cura del Centro Interdipartimentale… leggi