Articoli

image_pdfimage_print

Il convegno per il Giorno del Ricordo a Livorno

L’Istoreco in collaborazione con Comune di Livorno e Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) organizza per il 23 febbraio un convegno in occasione del Giorno del Ricordo presso la Biblioteca Labronica (Viale della Libertà 31, Livorno), ore 16.30. Il titolo della giornata è: Speranze e illusioni sul confine orientale. Sono previsti gli interventi di:… leggi

Giorno del ricordo a Lucca

La cerimonia del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, si svolgerà, al Real Collegio ed avrà inizio alle ore 17 con la deposizione di una Corona alla targa commemorativa in piazza del Collegio, per poi proseguire con un incontro di riflessione sulla tragedia delle Foibe e nell’ambito della quale verrà presentato il libro “Esuli a Lucca”, di Armando Sestani,… leggi

“I giorni della diaspora Dc in una città toscana, Prato”

É fissata per domani, venerdì 6 febbraio, alle 21.00 nella sala consiliare del Comune di Vernio la presentazione del libro di Marco Ciani “I giorni della diaspora DC in una città toscana, Prato” (1992-1994). Alla presentazione interverranno il sindaco di Vernio Giovanni Morganti, l’assessore alla Cultura Maria Lucarini e il curatore del volume Fabrizio Nucci. Parteciperanno… leggi

“Fatti Luoghi Personaggi” a Sesto Fiorentino

Dalla Resistenza alle Ville Medicee, passando per la tradizione della ceramica sestese. Storia, arte e cultura del territorio sono al centro del ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Ragionieri del Comune Sesto Fiorentino. Sempre di lunedì, alle 17, nella sala Meucci, esperti e professori coinvolgeranno il pubblico in confronti e approfondimenti. Si parte il prossimo… leggi

Manifestazione per il 70° della partenza dei volontari per la guerra di Liberazione

Programma Ore 9:00 Cinema Masaccio Inizio manifestazione alla presenza degli studenti degli Istituti Superiori Interventi: MAURIZIO VILIGIARDI Sindaco di San Giovanni Valdarno MASSIMO MERLINI Presidente ANPI Valdarno ROBERTO VASAI Presidente Provincia di Arezzo coordina Filippo Boni, giornalista Canzoni partigiane CANTIERRANTI con GIAMPIERO BIGAZZI (voce, chitarra); MARCO FURELLI (chitarra); MATTIA CALOSCI (mandolino, chitarra), ARLO BIGAZZI (basso)…. leggi

Cesare Vagarini. Ricordi da Sant’Anna di Stazzema

La mostra, a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori, presenta tele e disegni dell’artista Cesare Vagarini, alcuni dei quali facenti parte della Collezione Civica del Museo di arte contemporanea e del Novecento, provenienti da una recente donazione, che hanno come tema la tragedia relativa all’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, perpetrato dalle truppe naziste nel… leggi

Giornata del Ricordo 2015 – Le iniziative dell’Istituto di Grosseto

Nel decimo anno di attuazione della legge 10 febbraio 2004 n. 92, Istituzione della Giornata del Ricordo: è tempo per una riflessione sulla differenza tra il presente e il clima di dieci anni fa. Il 10 febbraio, alle ore 10, nella Sala del Palazzo del Governo di Grosseto (Piazza Rosselli), si terrà l’incontro Ricerca, divulgazione,… leggi

Memorie oltre Toscana

Il 9 febbraio alle ore 17, a Siena, alle Stanze della Memoria (via Malavolti, 9), verrà presentato il progetto “Banca delle memorie”. Promosso dall’Istituto storico per la storia della Resistenza senese e dell’età contemporanea e dal Monte dei Paschi di Siena, il progetto intende raccogliere esperienze e storie di vita, in parte spontanee in parte… leggi