27 aprile, h. 17.30 Biblioteca Com. G. Badii di Massa Marittima Presentazione del volume Ribelli. Formazione delle brigate Garibaldi nel territorio delle Colline Metallifere ed episodi di guerra civile alla luce di nuove fonti giudiziarie di Katia Taddei (Betti editrice, 2024) Introduce: Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec)
Articoli
Presentazione di “Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica”
26 aprile 2024, ore 17 – FestivalResistente, Bastione Mulino a vento, Grosseto Presentazione del volume Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura (Viella, Collana dell’Istituto Nazionale F. Parri, 2024) Dialogano con i curatori: Stefano Campagna e Ilaria Cansella (Isgrec) Da alcuni decenni… leggi
Presentazione del volume: “Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica”
Ciclo di incontri a 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti, martire antifascista italiano
Celebrazione del 79° Anniversario della Liberazione nazionale del Comune di Firenze
FABBRICHE E MATTONCINI
Venerdì 26 aprile, ore 15.30 – Biblioteca comunale Basaglia, Vaiano FABBRICHE E MATTONCINI Laboratorio di lego History aspettando il Primo Maggio, a cura della Fondazione CDSE Per adulti e bambini dai 7 anni, gratuito con prenotazione obbligatoria
Arte Ferita, Arte Salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato
Continua fino a luglio la mostra ARTE FERITA, ARTE SALVATA, curata dai Musei Diocesani di Prato e dalla Fondazione CDSE presso il Museo dell’Opera del Duomo di Prato. MARTEDì 23 APRILE ore 16.00 l’incontro con lo storico Enrico Iozzelli del Museo della Deportazione Resistenza di Figline “Deportati e deportatori. I pratesi nello sciopero del marzo 1944”… leggi
Mattoncini di Libertà al Rifugio Le Cave
Sabato 27 aprile, ore 15.00 – Rifugio Le Cave, Cantagallo