Sabato 28 marzo dalle ore 9,30 a Sarzana, nella sala consiliare Terzi del Palazzo comunale un’intera giornata di approfondimento sul caso Facio, il comandante Dante Castellucci, ucciso dai suoi stessi compagni di brigata, e altri casi simili di violenza interna al movimento resistenziale. In allegato la locandina dell’evento, con il programma completo degli interventi.
Articoli
La prima e la seconda guerra mondiali raccontate a teatro
Alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto, alle ore 18.00, Giuseppe Matulli Assessore alla Cultura di Scandicci presenta il progetto 15/45 uno studio sulle guerre: tre atti teatrali sul desiderio della libertà, in scena dal 10 al 18 aprile al Teatro Studio di Scandicci. Tre testi legati a tre protagonisti di vicende legate alla Grande Guerra e al… leggi
Le donne di Santa Verdiana
Alle ore 9.30, nel complesso di Santa Verdiana, Regione Toscana, Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, Fondazione Giovanni Michelucci, Istituto Storico della Resistenza in Toscana, promuovono il convegno Le donne di Santa Verdiana. Saluti non formali Sara Nocentini assessore alla cultura della Regione Toscana Dario Nardella sindaco del Comune di Firenze Saverio Mecca direttore Dipartimento… leggi
Vite in cambio
Alle ore 9.00 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia di Arezzo, presentazione del volume Vite in cambio Saluti di Roberto Vasai, Presidente della Provincia di Arezzo Modera prof. Ivo Biagianti Interventi: Santino Gallorini, autore avv. prof. Eraldo Stefani avv. Roberto Alboni Conclusioni: prof.sa Tiziana Giovenali Uff. scolastico Territoriale di Arezzo
Pienza ricorda Mario Luzi a dieci anni dalla morte
Il Comune di Pienza organizza per sabato 28 marzo alle 16 presso la sala del Consiglio comunale, una giornata per Mario Luzi: “Ricordo del poeta, senatore, cittadino onorario a dieci anni dalla morte”. Saranno presenti: Fabrizio Fè – Sindaco di Pienza Paolo Andrea Mettel – Pres. dell’Associazione Mario Luzi poesia del mondo Mendrisio Marco Nereo… leggi
Cittadinanza onoraria del comune di Pelago a Daria Ubaldi, Antonio Ingrosso e Giovanni Cervetti.
I proprietari della collezione La Colonna cittadini onorari del comune di Pelago. Sarà deliberata durante il prossimo consiglio comunale, previsto per martedì 31 marzo alle 21 la cittadinanza onoraria a Daria Ubaldi e Antonio Ingrosso proprietari della Collezione “La Colonna” e all’Onorevole Giovanni Cervetti che da subito ha offerto la sua professionalità, competenze e conoscenze… leggi
Il Quartiere 4 distribuisce nelle scuole del territorio un volume sulla propria storia
“Un’altra Firenze. Il Quartiere 4: origini e storia di una comunità che cammina” è il titolo di una pubblicazione scritta e pensata per i ragazzi ed i bambini degli Istituti Comprensivi del Quartiere 4. Una pubblicazione promossa dal Quartiere in cui, attraverso testi e numerose immagini, si ripercorrono le vicende che hanno portato una zona… leggi
Attualità di Giorgio La Pira
Alle ore 16.00 in Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi 4, il Consiglio regionale della Toscana presenta l’anteprima del documentario Giorgio La Pira. La città posta sul monte, promosso dall’Associazione Firenze Magnifica e la presentazione del libro di Nino Giordano, Un cristiano per la città sul monte. Introduce Marco Carraresi Intervengono: Giovani Cimbalo, Giovanni Cipriani, Gianni… leggi