Articoli

image_pdfimage_print

Fino al cuore della rivolta

Sabato 25 aprile – Località Fosso ore 10.00 – Arrivo della Carovana Resistente ore 12.00 – Pranzo sociale “prendete ciò che volete date ciò che potete” (prenotare entro 22 aprile) ore 14.30 – Concerto resistente dedicato al 70° Anniversario della Liberazione con: *Paolo Ciarchi*; *Claudio Cormio*; *Isabella Cagnardi*; *Alessio Lega*;*Marco Rovelli*; *Giromini e la Maledizione*;… leggi

polizia e cittadini nella Resistenza presentato a Massa

Martedì 28 aprile presso la sala della Resistenza, a palazzo ducale di Massa, sarà presentato il video Polizia e cittadini della Resistenza. Interverranno Massimo Michelucci, vicepresidente ISRA e storico dell’ANPi di Massa, e gli autori Vincenzo Marangione e Tarciso Trani. Con l’occasione sarà possibile visitare la mostra a cura dell’associazione Tina Modotti su “la prima… leggi

A Pisa torna la cinebicicletta di MemorySharing

Sabato 25 Aprile la cinebicicletta torna a Pisa per un nuovo viaggio a ritroso nel tempo insieme a MemorySharing con nuove interviste e un nuovo percorso a tappe. L’associazione Acquario della Memoria propone un nuovo appuntamento con il progetto MemorySharing nell’ambito delle celebrazioni del Comune per il 70^ Anniversario Nazionale della Liberazione. Negli spazi dello… leggi

A San Casciano si presenta il libro di Francesco Fusi “Dopo la Liberazione”

Domenica 26 aprile, in concomitanza con le celebrazioni per il 70° Anniversario della Liberazione, si presenta a San Casciano Val di Pesa (Fi) il libro di Francesco Fusi, Dopo la Liberazione. Ricostruzione materiale, sociale e politica tra Val di Pesa e Val d’Elsa (1944-1946), Edizioni Polistampa, Firenze 2015. Il volume, secondo esito di una ricerca… leggi

Il Settantesimo della Liberazione a Cecina (Livorno)

Sabato 25 aprile, data in cui si festeggia la liberazione dell’Italia dal nazifascismo e l’inizio dell’epoca della ricostruzione materiale, civile e sociale del nostro Paese. L’amministrazione comunale di Cecina (Livorno) in collaborazione con le associazioni Combattentistiche e d’Arma e l’ANPI, l’associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ha organizzato una serie di appuntamenti tesi a commemorare i 70… leggi

Racconti e voci a 70 anni dalla Liberazione a Vecchiano

Il Comune di Vecchiano celebra il 70esimo anniversario della Festa della Liberazione con una serie di eventi dal titolo Racconti e voci a 70 anni dalla Liberazione che si svolgeranno il 24 ed il 25 aprile. Venerdì 24 Aprile 2015 alle ore 18, presso la Sala Consiliare Sandro Pertini sarà presentato il libro di Orlando Baroncelli “Testimonianze… leggi

E spuntò l’alba sulle rovine

Una serata speciale al Teatro delle Spiagge (residenza artistica della regione Toscana) per ricordare e riflettere su guerra e Resistenza nel 70° anniversario della Liberazione. Ore 18.00 Appassionate, determinate, violentate. Le donne italiane tra guerra totale, Resistenza, immediato dopoguerra, conferenza a cura del dr. matteo Mazzoni, storico, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Ore… leggi

Sui luoghi della Resistenza

I Circoli Arci Le Panche, Tre Pietre e SMS di Serpiolle organizzano una passeggiata nel quartiere per deporre corone e ricordare la nostra Storia nel Settantesimo della Liberazione nazionale. Itinerario: Ore 15.00 ritrovo e partenza circolo Arci le Panche, via Caccini 13/B Via di Quarto; Circolo Arci Tre Pietre, Istituto chimico farmaceutico militare, monumento a… leggi