Presso la sede della Biblioteca CaNova, dalle 9.00 alle 17.30, Maestri di ieri e di oggi, presentazione delle produzioni multimediali: il sito Luciano Gori, la collana DVD delle sue opere filmiche, la mostra dei disegni dei suoi alunni conservati in biblioteca, gli studi sulla sua opera educativa (gli scritti di Mario Lodi e Gianni Rodari… leggi
Articoli
BiblioteCaNova Isolotto: storia di una biblioteca
Alle ore 11.00, presso ,a sede della Biblioteca, inaugurazione della mostra sulla nascita e lo sviluppo del servizio bibliotecario del Quartiere 4 BiblioteCaNova Isolotto: storia di una biblioteca. A cura di BiblioteCaNova Isolotto e Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze. Fino al 23 maggio. Nell’ambito dei festeggiamenti per i “60anni dell’Isolotto”.
La memoria che resiste. Una mostra fotografica a Massa
Venerdì 24 aprile sarà inaugurata a Massa presso le stanze del Teatro Guglielmi la mostra fotografica “La memoria che resiste” a cura di Andrea Pepe, che resterà esposta fino al 20 maggio. Il 24 aprile alle ore 17 inoltre sarà presentato anche l’omonimo libro.
Fivizzano 26 Aprile 2015. Manifestazione Provinciale 70° della Liberazione
Domenica 26 aprile dalle ore 15,30 a Fivizzano si terrà una manifestazione per celebrare il 70° anniversario della liberazione. Sarà fatto omaggio alle vittime civili del bombardamento di Fivizzano, verrà deposta una corona di alloro al monumento ai caduti e sarà inaugurata una targa in occasione del 70°. Dopo gli interventi dei rappresentanti istituzionali e… leggi
25 Aprile RAM – Massa
In occasione del 70° anniversario della Liberazione d’Italia domani il Rifugio antiaereo della Martana sarà aperto tutto il giorno con il seguente orario. 9,30 – 12,30 e 15,30 – 19,30. Ingresso gratuito e visite guidate. Proiezioni foto e interviste. Info associazione culturale Sancio Pancia sanciop.ms@gmail.com Cell 3290227861 Foto Studio 47
Rinnovato www.firenzeinguerra.com, laboratorio di conoscenza storica e memorie
Nell’imminenza dell’inaugurazione del nuovo allestimento della mostra “Firenze in guerra 1940-44” in due sale di Palazzo Medici a Firenze, www.firenzeinguerra.com, il sito internet della stessa, è stato ampiamente rinnovato. A parte gli aspetti più immediati (ricambio di alcune foto, come quelle della intro e della prima pagina), nello specifico sono state effettuate le seguenti sistemazioni:… leggi
25 aprile ad Arezzo
Programma: ore 8.00 partenza di delegazioni ANPI per portare corone di fiori ai cippi e lapidi dei caduti per la Liberazione ore 9.30 deposizione di una corona di alloro al monumento che ricorda i 792 caduti del Comune di Arezzo, posto all’ingresso del Cimitero urbano ore 10.00 rito religioso presso la Chiesa di San Bernardo… leggi
25 aprile: prima Festa provinciale al Camping Falterona di Stia
Dodici associazioni, coordinate dall’Associazione Culturale Karemaski, e le Istituzioni del territorio lanciano la prima Festa provinciale della Liberazione, in programma sabato 25 aprile al Camping Falterona a Papiano di Stia. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel palazzo della Provincia da Lapo Gialluca, dell’Associazione Karemaski e dal Presidente della Provincia Roberto Vasai. “L’idea alla base… leggi