In occasione della Festa della Repubblica, il Comune di Piombino organizza una cerimonia presso la Piazza del Popolo di Riotorto. Alle ore 10.30 è previsto l’intervento del sindaco di Piombino Massimo Giuliani, seguirà la benedizione e la deposizione delle corone di alloro ai monumenti dei Caduti. Parteciperà la banda cittadina “A. Galantara”. Al termine aperitivo… leggi
Articoli
Firenze davanti alla guerra
Dal 2 agosto 1914 al 24 maggio 1915 le manifestazioni a favore e contro la guerra si distinsero a Firenze per tre elementi: un progressivo intensificarsi della violenza, un continuo ripetersi e una larga diffusione nel tessuto cittadino. Il fronte interventista era ben radicato tra la borghesia, una parte dell’aristocrazia e una folta schiera di… leggi
Guerra e disabilità: i mutilati italiani e i conflitti mondiali
Convegno organizzato dal Comitato regionale toscano dell’ANMIG e dal centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari sulla storia e l’esperienza dei mutilati a 100 anni dalla Prima guerra mondiale e a a 70 dalla resistenza e dalla Liberazione dal nazifascismo. Casa del Mutilato, Piazza Brunelleschi 2 Firenze 4 giugno Ore 15.00 Introduzione Nicola Labanca Esperienze… leggi
L’Europa e le sue identità
Giornata di studio nell’ambito delle attività del Dottorato in studi storici (DSS) delle Università di Firenze e Siena, con il contributo del Dipartimento Sagas presso Historical Archives of European Union, Villa Salviati, via Bolognese 156. 9,30: Saluti di Dieter Schlenker (direttore Historical Archives of European Union) e di Andrea Zorzi (coordinatore del DSS) 10,00: I… leggi
Festa della Repubblica a Rignano
Per la Festa della Repubblica, 2 giugno 2015, il Comune di Rignano sull’Arno invita tutta la cittadinanza a partecipare alle manifestazioni in programma. – ore 16:30, al Parco della Rimembranza in Via Piave, Corteo Storico con gli Sbandieratori a cura del Gruppo Storico Giostra della Stella Palio delle Contrade di Bagno a Ripoli. – Mostra… leggi
L’Italia in guerra
Alla Biblioteca CaNova, mercoledì 10 giugno alle ore 17.00 conferenza sull’Italia nella prima guerra mondiale. Un’analisi storico-militare della partecipazione italiana, relatore dott. daniele Zotti. Iniziativa a cura del Consiglio di Quartiere 4.
La Scelta. Antifascisti pratesi nella guerra di Spagna
Venerdì 29 maggio, ore 21,00 presso il Centro Giovani di Montemurlo (piazza Don Milani), all’interno della rassegna “Autori in biblioteca, raccontiamoci attraverso la storia, l’economia e lo sport”, presentazione del libro di Francesco Venuti “La Scelta. Antifascisti pratesi nella guerra di Spagna” edizioni CDSE. Ne discuteranno insieme l’autore e Alessia Cecconi della Fondazione CDSE. Ingresso… leggi
Celebrazione del 71° Anniversario dell’eccidio di Radio Cora
Domenica alle ore 10.00, in Piazza Massimo D’Azeglio a Firenze, deposizione di corone al monumento ai caduti. Alle ore 11.00 a Cercina (Sesto fiorentino), manifestazione celebrativa presso l’area monumentale del bosco. Intervengono: Graziella Milani, Presidente Consulta Comitato Unitario Antifascista Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Sara Biagiotti, Sindaco del Comune di Sesto… leggi