E’ una Resistenza breve, quella di Grosseto, primo capoluogo di provincia liberato, dopo Roma, il 15 giugno 1944. Tanto breve il tempo della lotta armata, quanto lungo il cammino dell’antifascismo, erede di una tradizione democratica pre-fascista. I fasciscoli dei sovversivi grossetani negli anni del regime documentano i percorsi dell’emigrazione politica, il confino, le presenze nella… leggi
Articoli
A Vernio le “Amiche per la libertà: Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”
Domenica 14 giugno alle 21 arriva a San Quirico “Amiche per la libertà – Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”, il corto della Scuola di Cinema di Prato “Anna Magnani” voluto dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio, Prato, a cui hanno collaborato Anpi, Farmacia Cooperativa di Vaiano, COOP, Associazione Per il Lavoro e… leggi
71° anniversario dell’eccidio di Pian d’Albero
Si celebrerà domenica 21 giugno il ricordo dell’eccidio di Pian d’Albero, appuntamento istituzionale promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per commemorare i 39 cittadini che nel 1944 persero la vita uccisi dalle truppe nazifasciste. Quella avvenuta sulle colline figlinesi fu una delle principali stragi naziste avvenute nella provincia fiorentina e fu un episodio… leggi
Prorogata la mostra “Viaggio nell’architettura del Novecento in Toscana” a Montecatini
É stata prorogata fino al 28 giugno 2015 la mostra itinerante “Viaggio nell’architettura del Novecento in Toscana” inaugurata lo scorso 23 maggio. La Mostra, promossa da Regione Toscana, Fondazione Giovanni Michelucci e da Toscani nel Mondo, per la tappa di Montecatini si avvale della collaborazione dell’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia. Orario… leggi
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio inserita nel Progetto “Toscana ‘900 Musei e percorsi d’arte”
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea è stata inserita nel Progetto “Toscana ‘900 Musei e percorsi d’arte”, promosso e sostenuto dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. La GAMC sarà coinvolta, dal 13 giugno al 31 dicembre,in una serie di iniziative: mostre, nuovo allestimento delle opere della donazione Pieraccini, organizzazione di laboratori per bambini e ragazzi e visite guidate…. leggi
“Parlare di cinema” a Castiglioncello
Anche quest’anno Castiglioncello, meta prediletta dei nomi più prestigiosi della storia del cinema italiano, ospita Parlare di cinema con un fitto calendario di appuntamenti e incontri che si terranno dal 16 al 20 giugno. La rassegna, diretta da Paolo Mereghetti, prenderà il via martedì 16 giugno con l’inaugurazione della mostra fotografica “Note di costume. Addio… leggi
“Livorno tra fascismo, guerra e ricostruzione” una giornata per il 70° della Liberazione
Proseguono a Livorno le celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascimo (1945-2015) nel ricordo del valore storico, politico e civile della ricorrenza. A pochi giorni dalla 48° edizione della Coppa Barontini, in programma la prossima settimana sui fossi medicei, martedì 16 giugno, alle ore 16,30,nella sala consiliare del palazzo comunale, si svolgerà… leggi
Testimonianze della Resistenza, a Pistoia
Alle ore 16.00 presso il Museo Marino Marini (Corso Fedi, Pistoia) presentazione del volume di Orlando Baroncelli “Testimonianze della Resistenza in Toscana”.