Articoli

image_pdfimage_print

Il valore della memoria

Alle ore 21.30, ai Giardini Tanini del Galluzzo, nell’ambito della Festa provinciale ANPI, presentazione del libro-dvd “Avevamo vent’anni, forse meno” prodotto dalle sez. ANPI di Brozzi, Peretola ed E. Rigacci, con Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Accompagnamento musicale a cura di I Fratelli Rossi La serata sarà dedicata a Francesco Fortunato. Qui il primo trailer:… leggi

Gli uomini che difesero l’arte in guerra

Mercoledì 5 agosto ore 21.15 all’interno della manifestazione “Apriti Chiostro” organizzata dal Comune di Vernio “Gli uomini che difesero l’arte in guerra” – letture teatralizzate a cura di Altroteatro – Associazione culturale Firenze tratte dal libro di Alessia Cecconi “Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana” Edizioni Medicea Firenze Chiostro del Palazzo Bardi… leggi

Bandito concorso a titoli per borse di studio per il 50° dell’alluvione di Firenze

Bandito un concorso per soli titoli, per l’assegnazione di quattro BORSE DI RICERCA finanziate dal Cerafri-Lav s.c.r.l. con il contributo dell’ Ente Cassa di Risparmio di Firenze per le attività di ricerca del Comitato Firenze2016 che ha come scopo la realizzazione di progetti a carattere scientifico, museale e di comunicazione in occasione del cinquantennale dell’alluvione… leggi

71° Anniversario della Liberazione di Firenze

Ore 7.00 il suono della Martinella, campana di Palazzo Vecchio, ricorda la Liberazione di Firenze Ore 10.00 Piazza dell’Unità Italiana, Deposizione di una corona d’alloro e onore ai caduti di tutte le guerre Ore 10.45 Palazzo Vecchio, Salone dei 500, saluti del Sindaco Dario Nardella Ore 21.00 Arengario di Palazzo Vecchio Concerto per la cittadinanza… leggi

Giornata in memoria di Filippo Filippetti

ore 18:30 Commemorazione presso la lapide Via Provinciale Pisana 354, Livorno (andando verso Via Firenze, alla ex-scuola di fronte al circolo ARCI “Tamberi”) dalle ore 21:00 Mostre, distribuzione stampa e materiale anarchico presso il Teatro Officina Refugio, Scali del Refugio, Livorno Filippo Filipetti, giovane anarchico, viene ucciso il 2 agosto 1922 dai fascisti mentre si oppone, assieme… leggi

In ricordo di Hugh M. Snell

Alle ore 09.00 di martedì 4 agosto p.v., in Via Lupo angolo Lungarno Serristori, sarà posta una corona alla lapide che ricorda l’uccisione del Lieutenant Hugh M. Snell, primo ufficiale Alleato caduto nella battaglia per la Liberazione di Firenze. A seguire sarà posta una corona di alloro alla lapide che ricorda il sacrificio di alcuni… leggi

I luoghi della memoria nella provincia di Lucca

Cosa accadde il 6 gennaio 1944 alla stazione di Lucca? Perché la località Merlacchiaia è conosciuta anche fuori dal comune di Castelnuovo Garfagnana? Oppure, ancora: qualcuno ha letto un libro in cui si racconta di un eccidio di monaci certosini. Ma dove, di preciso è avvenuto tutto ciò? L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia… leggi

Fino al cuore della rivolta. XII edizione

Dal 31 Luglio al 4 Agosto 2015 a Fosdinovo si terrà il Festival Resistente, “Fino al cuore della rivolta”. Tante le iniziative, dibattiti, spettacoli, concerti e moltissimi gli ospiti di rilievo, tra cui ricordiamo Bobo Rondelli, Ascanio Celestini e Alessio Lega, Marco Rovelli, Blanca Teatro, Cisco, Angelo d’Orsi e i burattini di Le Calze Braghe,… leggi