Venerdì 25 settembre alle ore 16, presso le sale espositive di Palazzo Sozzifanti (vicolo dei Pedoni 1, angolo via Abbi Pazienza, Pistoia) si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso di Idee “Ex Breda 2015”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, in accordo con l’Amministrazione comunale di Pistoia. Sarà… leggi
Articoli
La poesia agreste nell’Appennino Tosco Emiliano
Domenica 27 settembre alle ore 17.30 verrà inaugurata a San Donato in Poggio, a Palazzo Malaspina, la mostra “La poesia agreste nell’Appennino Tosco Emiliano” che per la prima volta raccoglie 34 opere che vengono mostrate al pubblico di 25 pittori macchiaioli sia toscani che emiliani. La mostra sarà aperta tutti i giorni, eccetto il mercoledì, dale… leggi
Nuova presentazione di “Resistere per l’arte”
Domenica 27 settembre, alle ore 21.00, presso il Circolo Spola d’oro de La Briglia, si terrà la presentazione del libro “Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana” a cura della Fondazione CDSE con letture teatralizzate di Altroteatro, che ci faranno conoscere più da vicino gli eroi che salvarono l’arte in Toscana. Ingresso libero.
Montemurlo fra storia e memoria: dagli opifici idraulici al moderno distretto tessile
Venerdì 25 settembre, in Sala Banti, alle ore 21.15, all’interno della rassegna Montemurlo Arte & Lavoro, la Fondazione CDSE propone un racconto per immagini sulla storia dell’industrializzazione nel pratese con approfondimenti sul territorio dal titolo: “Montemurlo fra storia e memoria: dagli opifici idraulici al moderno distretto tessile” a cura di Luisa Ciardi, Fondazione CDSE. Ingresso… leggi
E se brucia anche il cielo
Lunedì 28 Settembre, alle ore 18.00, presso la libreria FELTRINELLI RED di piazza della Repubblica (Firenze), presentazione del libro di DAVIDE RONDONI E se brucia anche il cielo dedicato a Francesco Baracca “eroe dei cieli” della Grande Guerra Intervengono SERGIO GIVONE (filosofo e scrittore, Università di Firenze) ENRICO GATTA (giornalista e scrittore) Introduce e coordina… leggi
A Capoliveri un “Viaggio nel Libero Pensiero” per ricordare Pietro Gori
Un incontro per ricordare la figura dell’anarchico Pietro Gori è quello in programma a Capoliveri (Isola d’Elba) per venerdì 25 settembre alle ore 20,30 al Cinema Teatro Flamingo. Capoliveri, borgo antico storicamente legato alla figura di Pietro Gori, dedicherà all’avvocato anarchico una serata con il drammaturgo, attore e cantautore Pierfrancesco Poggi, diventato noto al grande… leggi
“Guerra e memoria. 1915-18” la giornata degli Amici dei Musei di Livorno
In occasione della XII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei, domenica 4 ottobre 2015, l’associazione Amici dei Musei e Monumenti Livornesi organizza l’iniziativa “Guerra e Memoria. 1915-18” presso la Sala degli Specchi di Villa Mimbelli (Via San Jacopo in Acquaviva, Livorno). Ore 10.00 – Saluti autorità presenti, proiezione delle immagini di tutte le lapidi e… leggi
A Rosignano Marittimo il convegno a “70 anni da Hiroshima e Nagasaki”
A trenta anni dal primo Convegno Internazionale di Castiglioncello, si terrà a settembre la 16a edizione del convegno che si intitolerà “70 anni da Hiroshima e Nagasaki” e che storicamente è organizzato dall’ Unione degli Scienziati Per il Disarmo (USPID) ONLUS, con il sostegno del PUGWASH Conferences on Science and World Affairs. Il convegno ha… leggi