Articoli

image_pdfimage_print

Conoscenza e Libertà. L’ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione.

In occasione del centenario dell’Università di Firenze, anche l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea collabora al ricco programma di attività culturali, valorizzando in particolare il proprio patrimonio. Il calendario delle iniziative ha un prologo in giugno per l’anniversario della cattura e dell’uccisione dei componenti del gruppo di Radio CoRa con una conferenza a… leggi

Alcune note su Letteratura e Resistenza: la storia nell’uomo da Vittorini e Pavese fino a Calvino, Cassola e Fenoglio.

Quando mi è stato chiesto di tenere questo discorso e di parlare di Letteratura e Resistenza, il tema mi è sembrato subito, perlomeno, immenso e il compito affidatomi arduo sia per la quantità di opere pubblicate negli anni che seguirono la fine della guerra sia per la qualità dei contributi critici già esistenti sull’argomento. Senza… leggi