Articoli
L’idea dentro di me. Giacomo Matteotti per le giovani generazioni
Conoscenza e Libertà. L’ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione.
In occasione del centenario dell’Università di Firenze, anche l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea collabora al ricco programma di attività culturali, valorizzando in particolare il proprio patrimonio. Il calendario delle iniziative ha un prologo in giugno per l’anniversario della cattura e dell’uccisione dei componenti del gruppo di Radio CoRa con una conferenza a… leggi
“Antifascisti e antifasciste”: presentazione a Carrara.
Giovedì 30 maggio a Carrara presso l’Ex ospedale San Giacomo alle ore 18,00 presentazione del libro “Antifasciste e Antifasciti” a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura, con lo storico Santo Peli.
2 giugno, Niccioleta: incontro con Moni Ovadia
80 anni dalla battaglia di Monterotondo Marittimo
30 maggio, Ribolla: “La memoria della miniera”
Alcune note su Letteratura e Resistenza: la storia nell’uomo da Vittorini e Pavese fino a Calvino, Cassola e Fenoglio.
Quando mi è stato chiesto di tenere questo discorso e di parlare di Letteratura e Resistenza, il tema mi è sembrato subito, perlomeno, immenso e il compito affidatomi arduo sia per la quantità di opere pubblicate negli anni che seguirono la fine della guerra sia per la qualità dei contributi critici già esistenti sull’argomento. Senza… leggi