Cerimonia per la commemorazione degli sminatori che hanno perso la vita per la bonifica del nostro territorio

9 maggio, ore 11.00




25 aprile a Pistoia

Festa della Liberazione nazionale: le commemorazioni.




Presentazione del libro “Castello di Cireglio: una storia orale. Lavorare sulla memoria” di Giovanni Contini Bonacossi

20 aprile 2024 | ore 17
Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Sala Manzini
Presentazione del libro “Castello di Cireglio: una storia orale. Lavorare sulla memoria” di Giovanni Contini Bonacossi




25 aprile al Museo della Deportazione e della Resistenza

25 aprile con visite guidate gratuite al museo: occasione da non perdere!




RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA La settimana del 25 aprile per riflettere e agire

RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA
La settimana del 25 aprile per riflettere e agire
Mercoledì 24 aprile 2024
ore 17,30
Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio
Presentazione del libro a cura di Stefano Gallo, Direttore scientifico della Biblioteca Franco Serantini “LA RESISTENZA NEL VOLTERRANO, 1943-1944″ (BFS Edizioni, 2024).
Introduzione di Katia Taddei, Presidente dell’Anpi di Castelnuovo.
Intervengono:
Stefano Gallo, direttore scientifico della BFS
Danilo Cucini, ANPI Volterra
Giacomo Santi, Sindaco di Volterra
Lorenzo Lazzerini, consigliere comunale con delega alla Memoria
Giovedì 25 aprile 2024
ore 10,00
Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio
Celebrazioni dell’Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Saluto del Sindaco di Volterra
Saluto dell’ANPI di Volterra
Intervento di Monica Schettino, scrittrice e docente di letteratura italiana
Intermezzi musicali a cura della “Corale G. Puccini” di Volterra diretta dal Mo. Michele Bracciali
Ore 11
Deposizione di una corona al monumento di piazza Martiri della Libertà
Ore 11,30
Trekking nei dintorni di Volterra
organizzato da Emergency
Ore 13.30
Pic-nic sul prato antistante la chiesa di San Giusto organizzato da Emergency con la partecipazione del gruppo di musica popolare GENTE DI VOLTERRA
Maria Mascagni, canto
Aldo Martolini, chitarra
Giampaolo Bartalozzi, chitarra
Nicola Corsinovi, fisarmonica
Per il trekking e pic nic prenotazione obbligatoria al 3498821421 o volterra@volontari.emergency.it




Presentazione di “Una Resistenza, tante vite. Gli internati militari follonichese tra storia e memoria”




Giacomo Matteotti: l’Italia migliore. Presentazione a Firenze.

Giovedì 9 maggio 2024
alle ore 17

Presso la Fondazione Circolo Rosselli

(via degli Alfani 101r, Firenze)

Presentazione del libro di Federico Fornaro

“Giacomo Matteotti, l’Italia migliore”

Interventi di:

Simona Bonafè

Vannino Chiti

Valdo Spini

 

Sarà presente l’autore




25 aprile: la presenza dell’ISRT alle commemorazioni della Liberazione

In occasione del 79° anniversario della Liberazione nazionale, il nostro Istituto partecipa a numerose cerimonie promosse dalle Amministrazioni comunali grazie alla presenza e agli interventi dei propri rappresentanti.

In particolare nella giornata del 25 aprile, saremo alle seguenti commemorazioni:

Comune di Piombino, commemorazione tenuta dal presidente V. Chiti.

Comune di San Casciano, commemorazione tenuta dal vicepresidente A. Morandi.

Comune di Barberino Tavarnelle, commemorazione tenuta dalla consigliera F. Cavarocchi

Firenze, cerimonia al cimitero di Trespiano a cura di Anpi provinciale, commemorazione di Mario Fabiani, intervento del consigliere L. Brogioni.

Comune di Firenze: cerimonia in Piazza della Signoria, interventi degli studenti delle scuole medie superiori aderenti ai progetti della Città metropolitana seguiti dal direttore M. Mazzoni e da G. Kogovsek che saranno presenti (25 aprile).

Cerimonia a cura della Regione Toscana e del Comune di Civitella della Chiana alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sarà presente la vicepresidente V. Galimi.