Ardenza (Livorno), Venerdì 28 giugno, ore ore 18 presso Circolo Arci “S. Pizzi” (g.c.) – via della Gherardesca n. 30 Presentazione della ricerca di Marco Rossi: – ARDENZA 1921 Controinchiesta sull’assassinio politico degli arditi del popolo Nardi e Baldasseroni – Partecipa l’autore. Aderiscono: ANPPIA Federazione di Livorno; Sezione di Livorno dell’Unione Sindacale Italiana (USI-CIT); Federazione… leggi
Articoli
7 giugno: presentazione di “Storia passionale della guerra partigiana” di Chiara Colombini
Venerdì 7 giugno, alle ore 17.30, sarà presentato nella sede dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente il volume di Chiara Combini “Storia passionale della guerra partigiana” (Laterza, 2023). Passioni e sentimenti certamente mossero le donne e gli uomini che scelsero la strada della ribellione e della Resistenza durante la guerra. Possiamo comprenderle davvero noi che viviamo… leggi
Storia passionale della lotta partigiana. A Grosseto.
Venerdì 7 giugno, ore 17.30, sede dell’Isgrec alla Cittadella dello studente Presentazione di “𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚” (Editori Laterza 2023) di Chiara Colombini. Presenta Enrico Acciai
8 giugno 1944: l’eccidio della Pievecchia che scosse Pontassieve
L’8 giugno 1944, in località Pievecchia, piccola frazione del Comune di Pontassieve, (del plebato di San Lorenzo e San Giovanni a Montefiesole), in occasione della festa del Corpus Domini, scoppiò il caos. Un gruppo di circa cinquanta partigiani di Monte Giovi, infatti, poche ore prima aveva assaltato una delle caserme della Guardia Nazionale repubblichina di… leggi
100 anni dopo. Il futuro ha un cuore antico.
All’interno del “Progetto Matteotti” il 5 giugno alle ore 16.30
“… voi uccidete l’uomo ma non la sua idea…” Giacomo Matteotti nel canto popolare
Lunedì 3 giugno alle ore 18.00 al Teatro 4 Mori di Livorno.
Parlami di Matteotti!
Tre autori senesi, a cento anni dal delitto Matteotti, hanno deciso di ricordare tragico evento con uno scritto. I lavori verranno presentati al pubblico il 12 giugno prossimo.
Aventino e dintorni A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti
Martedì 4 giugno 2024 ore 16.00 Accademia La Colombaria, Firenze, via S. Egidio 23 Aventino e dintorni A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti. Incontro di studi in occasione della presentazione del volume GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI. a cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti Intervengono Giustina Manica (Università di Firenze) Sandro… leggi