Tornati dalla guerra, avevamo domandato per noi e per le nostre famiglie, alcune modificazioni al vigente contratto di Mezzadria, che senza alterarlo nelle sue linee fondamentali, erano richieste per togliere alcune ingiustizie e per riconoscere un po’ le nostre maggiori fatiche. Era sperabile che i proprietari accettassero. Invece, (…) hanno dimostrato, con indugi, con negative,… leggi
Articoli
Empoli dice addio a Gino Terreni, grande artista e partigiano della divisione “Arno”
Empoli è in lutto per la morte ieri sera, sabato 28 novembre, all’età di 90 anni del maestro Gino Terreni. L’artista e scultore, nato il 13 settembre 1925 nella frazione di Martignana, si è spento alle 19.30 nell’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli dopo che le sue condizioni di salute si erano aggravate. Cresciuto sotto gli… leggi
Mostra “ANNE FRANK, UNA STORIA ATTUALE” a Rosignano, presso il Centro culturale “Le Creste”
Martedì 1° dicembre, a partire dalle ore 11.00 sarà inaugurata presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Le Creste, in via della Costituzione a Rosignano Solvay, la mostra documentaria “Anne Frank, una storia attuale”. La mostra itinerante, realizzata dalla Anne Frank House di Amsterdam, è già stata ospitata in molte città d’Europa ed è arrivata… leggi
L’ex procuratore Nannucci eletto Presidente dell’ANPI provinciale di Firenze
Il comitato provinciale ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Firenze ha eletto nella carica di presidente l’ex procuratore Ubaldo Nannucci. “In un momento estremamente delicato, sia per il nostro paese che per le drammatiche vicende internazionali – fa sapere il comitato provinciale – la nostra scelta è andata verso una persona di spiccato rigore morale,… leggi
Dis_Archiviando. I disegni dell’Ufficio tecnico del Comune di Pistoia
Venerdì 27 novembre alle 15.00 presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia verrà presentato l’inventario del fondo dei disegni prodotti dall’Ufficio tecnico del Comune di Pistoia dall’Ottocento alla fine del Novecento curato da Roberto Baglioni. L’intervento di inventariazione è stato reso possibile dall’impiego di specifici contributi regionali messi a disposizione dalla rete di cooperazione interbibliotecaria… leggi
Ragghianti e Le Corbusier: architettura, disegno, immagine
Venerdì 27 novembre la Fondazione Ragghianti di Lucca, a partire dalle 9,30, dedica una giornata di studio a Ragghianti e Le Corbusier: architettura, disegno, immagine. La giornata si svolgerà nella sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara nel Complesso di San Micheletto. La giornata ripercorre la genesi della mostra sull’opera plastica di Le Corbusier a Palazzo… leggi
Presentazione del “Bollettino storico pisano” dedicato alla memoria di Michele Luzzati
Venerdì 27 novembre 2015 alle ore 17.30, nell’Aula Liva, al secondo piano del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Via Pasquale Paoli 15, Pisa si terrà la seduta scientifica della Società Storica Pisana nel corso della quale Silio P.P. Scalfati illustrerà l’annata LXXXIV (2015) del «Bollettino Storico Pisano» dedicato alla memoria di Michele Luzzati,… leggi
Iniziative ANPI Massa “Patrioti Apuana – Linea Gotica”
Visto il successo dell’anno scorso, anche quest’anno la Sezione ANPI di Massa “Patrioti Apuana-Linea Gotica”, organizza degli incontri con pranzo, per festeggiare tutti insieme la conclusione delle iniziative per il 70° Anniversario della Liberazione e della Resistenza, che ha visto la Sezione fortemente impegnata con diverse iniziative, le prossime festivita’ Natalizie e l’avvio della Campagna… leggi