Il primo febbraio, alle ore 11, si terrà nel Palazzo comunale di Gavorrano un consiglio comunale aperto per celebrare la Giornata della memoria. Parteciperanno: i consiglieri comunali dei Gavorrano, il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, classi delle scuole di Gavorrano e Scarlino. Per l’Isgrec interverrà Elena Vellati
Articoli
Il genere nella ricerca storica
Martedi’ 9 febbraio, alla Biblioteca delle Oblate, alle ore 17.30 presentazione dgli Atti del 6º Congresso della Società italiana ”Il genere nella ricerca storica”a cura di Saveria Chemotti e Maria Cristina La Rocca. Intervengono: Isabelle Chabot – Anna Scattigno, Nadia Filippini – Maria Crisina La Rocca e Francesca Arena. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti… leggi
Il diario del viaggio di Giorgio La Pira in Vietnam
51 anni dopo l’avventuroso viaggio di Giorgio La Pira in Vietnam, Mario Primicerio, presidente della Fondazione Giorgio La Pira e storico accompagnatore del Professore in quel viaggio “ai confini del mondo”, pubblica il diario di viaggio di quella storica spedizione, raccontando in un saggio l’impegno per la pace del “sindaco santo” negli anni Sessanta. La… leggi
30° Anniversario della scomparsa di Lando Conti, sindaco di Firenze
Mercoledì 10 febbraio alle ore 17.30, nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio, cerimonia commemorativa di Lando Conti, sindaco del dialogo, della coerenza e del rispetto, nel trentesimo anniversario della scomparsa.
Antifascisti italiani nel Gulag
Sabato 13 febbraio alle ore 17.00 presentazione del volume di G. Sacchetti, Otello Gaggi vittima del fascismo e dello stalinismo, BFS 2015. L’evento è organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno. Interviene il sindaco Maurizio Viligiardi, relatore Carlo Ghezzi, sarà presente l’autore. Ghezzi ha fra l’altro scritto una biografia sul suo prozio Francesco Ghezzi, compagno… leggi
Giornata della Memoria a Castiglion fiorentino
28 gennaio alle ore 10,30 al teatro comunale proiezione del film “L’uomo per bene. Le lettere segrete di Heinrich Himmler”. Interverranno il sindaco Mario Agnelli, l’assessore alla Cultura massimiliano lachi, un rappresentante della Comunità ebraica di Firenze. Saranno presenti gli studenti degli Istituti scolastici della città.
Giornata della Memoria a Cavriglia e al Museo MINE
Per commemorare le vittime dell’Olocausto l’Amministrazione Comunale ha promosso un ricco programma di eventi che, abbraccerà anche il ricordo delle stragi nazifasciste che nel luglio 1944 colpirono duramente la comunità cavrigliese. Un programma intenso arricchito dalla possibilità di ospitare una mostra di rilievo nazionale come quella di Piero Sadun, la quale si sposterà dalla Pinacoteca… leggi
Matite razziste. L’antisemitismo nell’illustrazione del periodo fascista.
Martedì 26 gennaio, alla Comunità ebraica, via Farini 4, presentazione del volume a cura di Giovanna lambronie Dora Liscia Bemporad, Matite razziste. L’antisemitismo nell’illustrazione del periodo fascista, Quaderni della Fondazione Ambron Castiglioni, atti dell’omonima giornata di studio tenuta in collaborazione con la Biblioteca Marucelliana e l’Archivio dello Stato di Firenze. Intervengono: Sara Cividalli, Presidente della… leggi