Articoli

image_pdfimage_print

La presentazione del libro “Cara Gina, caro Piero. Lettere di una famiglia in guerra 1940-1944”

Sabato 27 febbraio, alle 17.30, presso la libreria Feltrinelli di Livorno, via Di Franco 12, sarà presentato il libro di Marco Agretti “Cara Gina, caro Piero. Lettere di una famiglia in guerra 1940-1944” (Europa Edizioni, 2016). Centinaia di messaggi, fra lettere, cartoline e biglietti postali, che Gina Torelli e Piero Agretti, entrambi livornesi, si sono… leggi

La siderurgia italiana tra storia economica e archeologia industriale

Comune di Piombino Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale (Aipai) Associazione Ricerche storiche e Archeologia Industriale Società Storica dell’Alta Maremma La siderurgia italiana tra storia economica e archeologia industriale convegno di studi in onore di Ivan Tognarini (Piombino, 4-5 marzo 2016) Il convegno si concentra su due temi costanti nel lavoro di Ivano Tognarini:… leggi

I cento anni di un “viaggio chiamato amore”

Dino Campana nella lirica “In un momento”definisce “viaggio” l’intensa e travolgente storia d’amore che visse assieme alla scrittrice Sibilla Aleramo, testimoniata dal ricco epistolario pubblicato per la prima volta da Nicola Gallo nel 1958 a due anni dalla morte della scrittrice. Per celebrare il centenario di quell’incontro che avvenne nell’Appennino sui monti del Mugello nell’agosto… leggi

Omaggio a Mario Luzi. Palazzo aperto ai poeti

Il Consiglio regionale omaggia con una “giornata speciale” la memoria di Mario Luzi. Omaggio a Mario Luzi in occasione dell’undicesimo anniversario della sua scomparsa ore 10.00 Cerimonia in ricordo del poeta Mario Luzi al Cimitero di Castello, Firenze dalle ore 11.30 visite guidate gratuite del Palazzo in lingua italiana ed inglese a cura dell’associazione Centro… leggi

Luca Verzichelli eletto Presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Grosseto

Luca Verzichelli, professore di Scienza politica all’Università di Siena, collaboratore di diversi centri di ricerca internazionale come l’European Studies Centre dell’Università di Oxford e membro del Consiglio editoriale della Società Il Mulino, è stato eletto Presidente dell’Istituto grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea.  Vicepresidente è stato eletto Lio Scheggi.

A San Gimignano la mostra “Robert Capa in Italia 1943-1944”

Dal 5 marzo al 10 luglio 2016 San Gimignano ospiterà presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa, che racconta con 78 immagini in bianco e nero gli anni della seconda guerra mondiale in Italia. Considerato da alcuni il padre del fotogiornalismo, da… leggi

Nuovo sito web dell’Istituto Storico Lucchese

La sezione Montecatini Terme – Monsummano Terme dell’Istituto Storico Lucchese presenta il suo nuovo sito web. La nuova piattaforma interattiva, raggiungibile all’indirizzo www.mm-isl.it, offre la possibilità di rimanere aggiornati sia sulle numerose attività della sezione, che sui tanti eventi in programma nel corso del 2016. Non solo: è possibile consultare un dettagliato archivio con foto,… leggi