Storia è passato; nessuna capacità di prevedere il futuro, ma intelligenza del rapporto passato-presente e preparazione al futuro. Con questo animo il progetto Cantieri della memoria. Dalle pietre al digitale, realizzato con il contributo del CESVOT, sta segnando il territorio grossetano con la memoria di un’epoca di guerra, ma in cui hanno agito costruttori di… leggi
Articoli
Memorie di Lucca: conoscere la storia per prepararsi al futuro
Lunedì 18 aprile 2016 alle ore 18, nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte, inaugurazione del progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione BM Lucca e l’Istituto Storico Lucchese. Memorie di Lucca raccoglie, nei locali del Palazzo della Fondazione, gli Archivi di importanti personalità lucchesi del Novecento, che si affiancano all’Archivio Arturo Paoli, già conservato e consultabile… leggi
25 aprile a Castiglion fiorentino
A cura dell’Amministrazione Comunale saranno deposti mazzi di fiori ai monumenti che ricordano azioni significative per la storia della Libertà del nostro Paese con i seguenti orari: ore 8,30 Via Valdarnini, intersezione S.R.71, al Monumento in ricordo a Gabriele Valdarnini, partigiano deceduto in combattimento in territorio Jugoslavo; ore 8,40 Loc. Manciano, al Monumento ai… leggi
25 aprile a Montale
Commemorazioni ufficiali e la “Staffetta della memoria” in mountain bike, promossa dalla sezione Anpi, segnano la giornata del 25 aprile a Montale. Programmi dettagliati in allegato
25 aprile a Viareggio
Il Comune di Viareggio promuove un ricco programma di incontri e cerimonie in occasione del prossimo 25 aprile in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca. Rinviando al deplian in allegato per il dettaglio delle attività, si ricordano: 23 aprile, Museo della Marina, ore 17.00 “Topografia della Viareggio antifascista e resistente”… leggi
25 aprile: le iniziative della sezione Anpi “A. M. Enriquez Agnoletti”
13 APRILE 17.30 presentazione del libro su “Guerra di Liberazione e sport popolare” con Luciano Senatori e Mauro Dugheri CASA DEL POPOLO TRE PIETRE pizzata a seguire 18 APRILE 21.15 “Gli scioperi del ’44” con Daniele Calosi e Gianluca Lacoppola CASA DEL POPOLO TRE PIETRE 22 APRILE 17.30 Presentazione del libro “In Vietnam con La… leggi
Con La Pira in Vietnam
Venerdì 22 aprile ore 18.00 la sezione Anpi “Anna Maria Enriquez Agnoletti” vi invita al Circolo Arci Le Panche (via Caccini) per la presentazione del libro “Con La Pira in Vietnam”, sarà presente l’autore, Mario Primicerio. Introduce Stefania Collesei. A seguire apericena musicale.
25 aprile a Dicomano
23 aprile ore 17.00, Sala del Consiglio comunale, presentazione dell’ebook a cura ISRT, Fogli ribelli. Firenze 1944: la stampa clandestina fra guerra e Resistenza. Interverranno gli autori: Eugenia Corbino e Paolo Mencarelli e Matteo Mazzoni, direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana. 24 aprile, ore 17.00 “Tamburino magico” spettacolo per grandi e piccini contro la guerra,… leggi