Il ciclo di appuntamenti “Fra(m)Menti Livornesi” riserva per giovedì 21 aprile, ore 17, nella Sala degli Specchi del Museo Civico Giovanni Fattori di Villa Mimbelli a Livorno, la conferenza storica sul tema “La democrazia livornese dal Risorgimento al Fascismo”. La conferenza sarà tenuta da Fabio Bertini, coordinatore dei comitati toscani del Risorgimento. Nel corso della… leggi
Articoli
Memoria per la pace. Archivio storico di Firenzuola
L’Associazione Cittadini per la Difesa del Santerno ha messo a punto un progetto, denominato «Memoria per la Pace», all’interno del quale realizzare ricerche, studi, eventi e pubblicazioni relativi al passaggio dal fascismo alla democrazia nel territorio del Comune di Firenzuola. Quasi due anni di ricerche iniziate in occasione del 70° anniversario del bombardamento e della… leggi
Fino al cuore della rivolta. 12 edizione del Festival della Resistenza
16 aprile – Torre Malaspiniana e borgo di Fosdinovo ore 16.30 – Inaugurazione della Mostra d’arte collettiva “Artiste/i per la Resistenza 2016” con opere di Carlo Bacci, Claudia Barilli, Pedro Bianchini, Elia Buffa, Grazia Cantoni, Francesco Coccia, Delmo Coloretti, Renzo Daveti, Ciro Vittorio Formisano, Simona Lombardi, Andrea Luporini, Paolo Maggiani, Beppe Mecconi, Paolo Navalesi, Chiara Olmi… leggi
25 aprile a Figline e Incisa Val d’Arno
Ricco di cerimonie, iniziative ed appuntamenti culturali il programma del Comune di Figline – Incisa Val d’Arno per la Festa della Liberazione.
Per Nori. La sua città la ricorda.
Sabato 30 Aprile ore 10.30 Sala del Consiglio, Montecatini Terme: Per Nori, la sua città la ricorda. Il Comune di Montecatini Terme in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese Sezione Montecatini-Monsummano e Storia e Storie al Femminile ricorda Nori Andreini Galli (1926-2014) con contributi sulla vita e sulle opere. Si allega l’invito per il quale il… leggi
Cernobyl una stazione dimenticata. Un viaggio lungo 30 anni (1986-2016)
In corso presso il Museo di Arte Contemporanea del Novecento di Monsummano Terme la mostra fotografica Cernobyl una stazione dimenticata. Un viaggio lungo 30 anni (1986-2016). Gli scatti, realizzati da Riccardo Fisichella e Giorgio Vaglini volontario dell’Associazione Paka di Pescia, che in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme organizza l’evento, racchiudono… leggi
Un comune socialista. La ristampa del volume di Ernesto Ragionieri
Lunedì 2 maggio, ore 17.30, la Biblioteca “Ernesto Ragionieri” a Sesto fiorentino, invita alla presentazione della ristampa del volume di Ernesto Ragionieri, Un comune socialista: Sesto fiorentino. Intervengono: Enio Bruschi, Comune di Sesto fiorentino Simonetta Soldani, Università di Firenze Pina Ragionieri
“Firenze in guerra 1940-1944”, non solo una mostra. V. Galimi e C. Albanese su Novecento.org ne illustrano il valore scientifico e didattico.
Valeria Galimi, curatrice della mostra “Firenze in guerra 1940-1944” insieme a Francesca Cavarocchi, ne illustra gli obiettivi in un denso articolo su Novecento.org, rivista online di didattica della storia dell’Istituto nazionale del movimento di liberazione in Italia, evidenziando come questo progetto dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana sia stata una significativa occasione per riflettere e realizzare nuove… leggi