Articoli

image_pdfimage_print

25 aprile a Gorfigliano

In occasione del 71° anniversario della Liberazione, per la mattina del 25 aprile il comune di Minucciano (Lucca) organizza la presentazione di un libro dedicato ad Aldo Felice Casotti, detto il “Monello”, giovane partigiano minuccianese della Brigata Capettini caduto in combattimento appena quindicenne durante una battaglia sul torrente Auronchio, nel Pavese, il 24 luglio 1944:… leggi

25 aprile a Sambuca pistoiese

Programma della Ricorrenza: Ore 10:00 TAVIANO E BINACCHI  (Interverranno il Sindaco e il Presidente dell’ANPI Locale) Ore 10:00 SAN PELLEGRINO  (Interverrà il Vice Sindaco) Ore 10:40 PAVANA  (Interverrà il Vice Sindaco) Ore 11:30 TREPPIO  (Interverranno il Presidente dell’ANPI Locale e Luisa Soldati) Ore 12:00 COLLINA DI TREPPIO  (Interverrà il Sindaco) Ore 14:30 LAGACCI  (Interverranno il… leggi

Il 25 aprile dell’ISRT

In occasione del 25 aprile, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana partecipa con i propri rappresentanti alle seguenti cerimonie ed iniziative: Intervento del consigliere L. Bianchi alla Commemorazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano (22 aprile, ore 21.00) Presentazione dell’ebook “Fogli ribelli” all’interno delle celebrazioni organizzate dal Comune di Dicomano, interventi di E. Corbino, M…. leggi

Arte in guerra. Il patrimonio culturale dal Veneto alla Toscana.

Giovedì 21 aprile alle ore 17.30, presso la Fondazione Trossi Uberti – Via Ravizza 76 a Livorno, Martina Lerda parla di Arte in guerra. Il patrimonio culturale dal Veneto alla Toscana. La conferenza presenta le vicende relative alla tutela del patrimonio storico-artistico del Veneto durante la Grande Guerra, soffermandosi in particolare sulle operazioni di messa in… leggi

Abbattere i muri, costruire i ponti

Martedì 26 aprile, ore 16.30, presso l’Aula Magna della Facoltà teologica dell’Italia centrale (via Cosimo il vecchio 26, Firenze), presentazione del volume delle lettere di Giorgio La Pira a Paolo Sesto. Saluti di don Stefano Tarocchi, Preside della Facoltà e di Mario Primicerio Presidente della Fondazione La Pira Interventi: prof. Augusto d’Angelo, curatore del volume,… leggi

25 aprile a Scandicci

Tutto il programma delle iniziative del 71° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE (25 aprile 1945 – 2016) a cura del Comitato Permanente della Memoria di Scandicci: VENERDÌ 22 APRILE, h 17.30 // SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE ORAZIO BARBIERI_Piazzale Resistenza, 1 LE MADRI COSTITUENTI In occasione del 70° anniversario del referendum e della concessione del diritto di voto… leggi

25 aprile a San Casciano Val di Pesa

  22 aprile, ore 18,00 Sala Consiliare presentazione del libro di LEONARD SHAFER CONTRO HITLER. GLI ANARCHICI E LA RESISTENZA TEDESCA DIMENTICATA ed. Zero in Condotta, 2015   25 aprile Capoluogo ore 10,00 Ritrovo presso il Palazzo Comunale e deposizione corona alla lapide in ricordo dei cittadini trucidati dalle truppe tedesche CORTEO per le vie cittadine… leggi

Resistere, pedalare, resistere

 In bici per ripercorrere insieme i luoghi della Firenze della guerra, dell’occupazione, della Resistenza e della Liberazione: da villa Triste a Campo di Marte, alla sinagoga, a Palazzo Pitti e ponte Santa Trinita e infine Piazza Tasso. Valeria Galimi, Francesca Cavarocchi e Carmelo Albanese (Isrt) che hanno lavorato al progetto Firenze in guerra (www.firenzeinguerra.com) commenteranno… leggi