Proiezione del film “Villa triste” di Fabrizio Favilli Teatro Signorelli di Cortona MARTEDI’ 26 APRILE 2016, ore 21,30 La visione del film è proposta da ANPI, in accordo con l’Accademia degli Arditi e l’aministrazione comunale di Cortona Il film parla della Liberazione dal Nazifascismo di Firenze e le “ville tristi” erano i luoghi di tortura… leggi
Articoli
Il giorno in cui i fanti marciarono muti
Lunedì 2 maggio, alle ore 17.00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi (via Cavour 4), presentazione del volume di Gabriele Parenti, Il giorno in cui i fanti marciarono muti. Saluti di Eugenio Giani Interventi di Fiammetta Capirossi, consigliera regionale Zeffiro Ciuffoletti, storico, Università di Firenze Andrea Jengo, Direttore sede RAI Toscana
Il 25 aprile a Castelfranco – PiandiScò in ricordo del partigiano Omero Poggesi
Omero Poggesi, l’ultimo partigiano del comune di Castelfranco Piandiscò recentemente scomparso, ci ha lasciato un libro: “Nome di battaglia Vendetta”, un volume di memorie sulla guerra di Liberazione nelle nostre montagne che verrà presentato a Piandiscò proprio il 25 aprile, Festa della Liberazione Nazionale. Omero aderì alla lotta partigiana giovanissimo, all’età di 15 anni e… leggi
25 aprile a Pescia: il programma completo degli eventi
Con l’avvicinarsi del 25 Aprile, Festa della Liberazione, la città di Pescia si animerà di mille diverse quanto interessanti iniziative; un lungo week end di celebrazioni e di eventi legati alla ricorrenza, che inizia sabato 23, in palazzo Comunale, alle ore 16.30, con le inaugurazioni delle mostre ‘L’arte della filigrana. Nuove realizzazioni con antiche tecniche’,… leggi
Questi non ce li possiamo scordare
Venerdì 22 aprile, alle ore 21.30 all’Auditorium Comunale di via Marzia, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montevarchi presenta “Questi non ce li possiamo scordare”. Un reading musicale dedicato alle “storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla macchia” con Chiara Cappelli (voce narrante), Sara Bonci (voce narrante), Ciro Gallorano (voce narrante) e con… leggi
Il 25 aprile 2016 dell’Isrec Lucca
In questo articolo presentiamo il programma delle di eventi e cerimonie relativi alla Festa Nazionale della Liberazione 2016 che vedono l’Isrec Lucca tra gli organizzatori o nelle quali è previsto un intervento di rappresentanti ISREC. Nelle locandine allegate trovate tutti i dettagli degli eventi. LUCCA Cerimonia istituzionale provinciale durante la quale saranno consegnate le Medaglie… leggi
“Giuseppe Mazzini. Tra presente e passato”
L’Associazione Mazziniana Italiana, con il Patrocinio del Comune di Piombino, organizza dal 23 aprile al 1 maggio la mostra “Giuseppe Mazzini. Tra presente e passato” che, dopo aver toccato le principali città italiane, sarà allestita a Palazzo Appiani di Piombino. Realizzata dal prof. B. Lorigiola con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’esposizione racconta la… leggi
Festa del 25 aprile: tutte le celebrazioni a Pistoia
Fitto il programma di appuntamenti che il Comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia ha messo in calendario per celebrare la festa della Liberazione nazionale. Domani 21 aprile alle 16, in via Gentile alle Fornaci, alla presenza del vicesindaco Daniela Belliti, si terrà la commemorazione al monumento in ricordo dei… leggi