In questa nuova tappa espositiva della mostra fotografica ufficiale del 50° dell’alluvione, “1966 l’Alluvione di Firenze“, curata dai giornalisti Franco Mariani e Mattia Lattanzi, e organizzata dall’Associazione Firenze Promuove assieme al Comune di Firenze-Consigli di Quartiere 1 2 3 4 5 – che è stata inaugurata il 28 ottobre e fino a dicembre 2016 girerà… leggi
Articoli
Ritorno al futuro… sempre dalla parte giusta
Martedì 19 luglio alle 17.30 nella sede della Cgil di Pisa (viale Bonaini, 71) inizia Ritorno al futuro… sempre dalla parte giusta, la festa per il 120° anniversario della Camera del lavoro di Pisa. Si inizia con l’inaugurazione di una mostra di manifesti provenienti dall’Archivio storico della Camera del lavoro di Pisa; mostra che in autunno… leggi
Commemorazione dei caduti di Lucolena, Querceto, Buonasera, la Panca, Lamole e Strada
Domenica 31 luglio nella frazione de La Panca saranno solennemente commemorate le vittime delle rappresaglie naziste del luglio 1944. Alle ore 18.00 Santa messa presso la Chiesa de La Panca Alle ore 18.45 Benedizione e deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
22° Anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini
Il 4 agosto prossimo, giovedì, il 22° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini vi saranno due iniziative contemporanee a Roma e a Firenze. A Roma alle ore 11.00 (con un convegno che si chiude alle 13.00) il Ministro Franceschini intitolerà la sala grande del Collegio Romano a Giovanni Spadolini, fondatore del Ministero. Sarà presente il… leggi
Firenze al tempo dell’alluvione
Giovedì 21 luglio alle 19.00 nel giardino del Torrino Santa Rosa (Lungarno Soderini, 2) si parlerà dell´alluvione di Firenze. Lo scrittore Andrea Petrioli, autore del saggio 1966: Firenze al tempo dell´alluvione (Ed. Sarnus), incontrerà il pubblico, e nell´occasione saranno proiettate immagini d´epoca. Il 4 novembre 1966 l´Arno ruppe gli argini e la città venne travolta… leggi
Il 46° raduno partigiano a Montignoso
Il 24 Luglio 2016, con inizio alle ore 8,30 l’Anpi Massa invita al 46° Raduno Partigiano in località il Pasquilio a Montignoso (Massa Carrara. Il programma nei materiali correlati.
Contro ebrei, barbari, traditori e rinnegati!
All’indomani della proclamazione dell’armistizio, l’8 settembre 1943, in un Paese già duramente provato dal conflitto ed adesso diviso fra contrapposti eserciti stranieri e in gran parte occupato dalle truppe nazisti, i fascisti, facendosi forti proprio della presenza di questi ultimi, tornano ad assumere il governo dei territori e intendono riaffermare il proprio dominio e controllo… leggi
Il premio Suso Cecchi D’Amico 2016
Il Premio Suso Cecchi d’Amico 2016 è stato assegnato agli sceneggiatori Matteo Rovere, Francesca Manieri e Filippo Gravino per il film Veloce come il vento di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi, Matilde De Angelis, Paolo Graziosi. Il premio, che si svolge ogni anno a Castiglioncello il 21 luglio, data del compleanno di Suso, è rivolto… leggi