Articoli

image_pdfimage_print

72° Anniversario della Liberazione di Vinci

In occasione del 72esimo anniversario della Liberazione di Vinci, avvenuta il 2 settembre 1944, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Anpi, ha organizzato due giorni di iniziative per mantenere vivi i valori dell’antifascismo, ricordare gli anni drammatici dell’occupazione nazi-fascista e ribadire l’impegno per una cultura di pace e democrazia. Due giorni di riflessione che avranno come… leggi

Pisa non dimentica

Il comune di Pisa dedica una settimana di eventi per ricordare per ricordare le vicende della storia del secolo scorso, con il ricco programma di “Pisa non dimentica”. Si parte il 30 e il 31 agosto con due eventi organizzati da MemorySharing, “Ricette della memoria” e “Nel rifugio. Storie e suoni di guerra”, in occasione… leggi

A bottega da Gino

A bottega da Gino “, esposizione “insolita” in ricordo del Maestro Gino Terreni, recentemente scomparso, curata da Alessandro Freschi e Claudia Vaglini, in collaborazione con le Associazioni Borgo Pontormese e Archivio Gino Terreni, col patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Empoli. L’inaugurazione sarà sabato 3 settembre alle ore 11,00 circa a Pontorme di… leggi

72° anniversario della Liberazione

Giovedì 1° settembre alle ore 10.30 ritrovo delle autoritàin Piazza Martiri della Libertà e deposizione delle corone al monumento e al cippo commemorativo ore 11.00 deposizione di un mazzo di fiori alla Cappella votiva del cimitero del Castellare ore 11.45 deposizione di un mazzo di fiori al Monumento ai caduti al Parco della Rimembranza di… leggi

Un libro di foto d’epoca alla scoperta di San Romano in Garfagnana

Domenica 4 settembre a San Romano in Garfagnana presentazione del libro di Carlotta Santi su San Romano in Garfagnana: 280 foto d’epoca appartenenti a un centinaio di famiglie residenti nel territorio del comune che ne mostrano la vita nella prima metà del Novecento. Contemporaneamente sarà inaugurata una mostra di 50 foto. Il volume sarà il numero 10… leggi

Un cospicuo fondo fotografico sulla Toscana del ‘900 a cura della Biblioteca di Sardegna

Alla regione della Toscana è dedicato il nuovo Fondo fotografico istituito nel 2012 dalla Biblioteca di Sardegna. Oltre una decina i centri comunali finora coinvolti, oltre 4000 le foto inventariate. Alle attività di archivio si accompagna anche l’attività editoriale con sette titoli librari finora pubblicati, relativi ai comuni di Bagnone, Cascina, Follonica, Massa, Massa Marittima,… leggi

Aspettando il 6 settembre: 72° anniversario della liberazione di Prato

Domenica 4 settembre ore 8,30 a cura del gruppo giovani ANPI: camminata da Figline ai Faggi di Iavello. “Verso la liberazione: sui sentieri della brigata Buricchi” ore 18.00 a cura ANPI provinciale di Prato, Palazzo Buonamici, Sala Ovale, via Ricasoli 25,  Conferenza sulla storia di Dino Saccenti, primo sindaco di Prato, a cura di Francesco… leggi

“NO PASARAN!” al Museo Novecento

Venerdì 16 settembre, nel chiostro del Museo Novecento in piazza Santa Maria Novella a Firenze, il Coro Novecento di Fiesole, in collaborazione con il Museo Novecento e con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presenta: “NO PASARAN!” spettacolo sulle più belle e significative canzoni della guerra civile spagnola in occasione dell’80 anniversario dello scoppio del… leggi