Articoli

image_pdfimage_print

Giovanni Michelucci e Massimo Baldi tra urbanistica ed architettura

Dal 22 settembre 2016 a Fiesole si terrà il convegno “Giovanni Michelucci, Massimo Baldi e l’urbanistica in Toscana” e una mostra sul lavoro architettonico di Massimo Baldi, in collaborazione tra Comune di Fiesole, Comune di Pistoia, Fondazione Michelucci con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti/Fondazione Architetti Firenze. Convegno Giovanni Michelucci, Massimo Baldi e l’urbanistica in Toscana Fiesole, Sala del… leggi

Pistoia è la mia casa: passeggiata letteraria novecentesca

Domenica 27 novembre, alle ore 15.00, all’interno del ricco programma di iniziative culturali “Pistoia è la mia casa. Aspettando Pistoia 2017”, la Passeggiata letteraria con Marino Marini, Giovanni Michelucci e Gianna Manzini sarà l’occasione per rievocare la vita e l’esperienza artistica di tre protagonisti della cultura nel Novecento attraverso le loro stesse parole, che risuoneranno… leggi

Giuseppe De Luca – Giovanni Papini. Carteggio 1930-1932

Venerdì 30 settembre alle ore 17.00, a Palazzo Strozzi, in Sala Ferri, a Firenze, Marino Biondi e Francesco Margiotta Broglio presentano il volume  Carteggio 1930-1932 II ( tre tomi) Giuseppe De Luca – Giovanni Papini, a cura di Anna Scarantino  (Edizioni di Storia e Letteratura).

Al Settembre Pedagogico “Livorno anni Cinquanta: uno studio di caso”

Proseguonoa Livorno i convegni del programma Settembre Pedagogico 2016. Giovedì 22 settembre alle ore 17.30 nella sala Conferenze del CIAF/CRED, in via Caduti del Lavoro 26, appuntamento con la conferenza “Livorno anni Cinquanta: uno studio di caso. La guerra fredda tra PCI e la Chiesa Livornese”, organizzato dall’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della società… leggi

La Biblioteca Comunale di Montepulciano espone libri donati da Ciampi

In memoria del compianto Presidente emerito della Repubblica Azeglio Ciampi, la Biblioteca – Archivio “Piero Calamandrei”, Istituzione del Comune di Montepulciano, ha allestito una piccola esposizione libraria di alcuni dei testi che generosamente donò nel 2010. Pensiamo che sia una forma di omaggio che Ciampi avrebbe apprezzato, dato l’amore e il rispetto che nutriva per… leggi

Il volume su “La Formazione Silvio Ceragioli di Casette”

Venerdì 30 settembre alle ore 17, nell’ambito della Mostra della Resistenza Città di Massa  1943-1945 (Piazzale Partigiani ex Parcheggio CAT Zona Pomerio Ducale, Massa) si terrà la presentazione della pubblicazione “La Formazione Silvio Ceragioli di Casette”, realizzata da Ovidio Ricci.

Inaugurazione della mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”

Sabato 24 settembre alle ore 18 sarà inaugurata nella Sala Contrattazioni della Camera di Commercio la mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea e dal Centro Donna in occasione della Notte Visibile della Cultura. Sono previste visite guidate, la prima alle… leggi

“Luogomano nella storia e nella memoria”

Sabato 24 settembre, ore 15:30, Centro visite di Cantagallo Comune di Cantagallo, Fondazione CDSE e ANPI, all’interno del progetto “Per non dimenticare” presentano “Luogomano nella storia e nella memoria” con proiezione di foto storiche e la presentazione del libro testimonianza di Rodolfo Malquori “Vi racconto Luogomano e la sua gente“