Articoli

image_pdfimage_print

Nel centenario dell’Ateneo fiorentino, una passeggiata per ricordare i membri di Radio CoRa vittime di fascisti e nazisti.

Ieri domenica 16 giugno a Firenze è stato celebrato l’80esimo della fucilazione dei resistenti di Radio Cora e di Anna M. Enriquez Agnoletti con una passeggiata, organizzata – anche dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea – per i 100 anni dell’Università, che si è snodata dal parcheggio dell’ospedale di Careggi al Cippo di… leggi

Il sentiero della memoria dei Monti Scalari e Pian d’Albero

Grazie al lavoro di ricostruzione storica, condotto in particolare da Matteo Barucci intorno alle vicende della Brigata Sinigaglia e alla strage di Pian d’Albero, è stato realizzato un percorso ad anello di circa 11 km che parte e si conclude a Poggio alla Croce, nei territori dei comuni di Figline – Incisa Valdarno e Greve… leggi

L’uccisione di Roberto Bartolozzi.

Sono le 15.30 del 29 giugno 1944. Ci sono sei uomini sul muretto del ponticello di via dei Fossi, davanti alla storica Porta San Gervasio, nel centro di Lucca. Appartengono alle squadre partigiane cittadine e stanno pianificando gli ultimi dettagli per un’azione contro i carabinieri che dovrà svolgersi quella stessa sera. Il loro capo è… leggi

80° anniversario della Liberazione di Grosseto

1944-2024, doppio appuntamento istituzionale per la Liberazione del capoluogo maremmano Dopo che giovedì 13 giugno alle 15:30 il presidente del Consiglio Comunale, Fausto Turbanti, ha convocato l’assemblea in forma solenne con in apertura l’80° anniversario della Liberazione della città di Grosseto alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti dell’Isgrec e del Comitato Provinciale “Norma… leggi

Niccioleta. Storie sopra e sotto terra.

Sabato 15 giugno ore 17.00 Proiezione del cortometraggio di Irene Paoletti “Niccioleta. Storie sopra e sotto terra” (Produzione Larione 10) vincitore del “Premio Nuovo Imaie 2023”. Con: Roberta Pieraccioli, Alessandra Casini, Ilaria Cansella, Irene Paoletti, Mirco Carrattieri. A seguire inaugurazione della mostra di Riccardo Zipoli “Fotografie di scena”.