Sogni e paure. Identità degli USA all’inizio del XXI secolo.
8 ottobre ore 17.00
Biblioteche delle Oblate, Sala storica Dino Campana
L’Isrt, in collaborazione con il gruppo di studio “Enzo Collotti” e la Biblioteca delle Oblate vi invita all’incontro
Sogni e paure. Identità degli USA all’inizio del XXI secolo
In prossimità di elezioni presidenziali tanto cruciali, affrontiamo l’analisi di aspetti e dinamiche della società statunitense contemporanea con gli autori di importanti recenti pubblicazioni.
Intervengono
Alessandra Lorini, già Università degli studi di Firenze, autrice di Le statue bugiarde. Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea, Carocci, 2023
Matteo Pretelli, Università di Napoli “L’Orientale” e Stefano Luconi, Università di Padova, autori di «Nazione di immigrati» o «fortezza America»? Gli Stati Uniti e le minoranze etniche nel XXI secolo, Mondadori Education, 2024
Coordina Silvano Priori ISRT – Gruppo Collotti
Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”
Il nostro Istituto, insieme a IGT Amici di Passato e presente, SISLAV, vi invita a questa importante iniziativa:
20 settembre 2024, ore 16.00
Aula Altana – Dipartimento Forlilpsi Università di Firenze,
III piano, via Laura 48 Firenze
Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”, Bologna, il Mulino, 2023.
Introduce e coordina
Pietro Causarano, Università di Firenze
Discutono
Franca Alacevich (ISRT, già Università di Firenze),
Federico del Giudice (SISLav, Università di Torino),
Simonetta Soldani (APeP, già Università di Firenze),
Maria Luisa Vallauri (IGT, Università di Firenze).
Saranno presenti gli Autori
LIBERI TUTTI. 1 settembre 1944 – 1 settembre 2024. La liberazione nel quadrante nord ovest di Firenze
80° Anniversario della Liberazione di Prato. Aspettando il 6 settembre.
80° Anniversario della Liberazione del Comune di Vaglia
Inaugurazione della mostra “I bombardamenti e la Liberazione 1944-2024” 80° anniversario della Liberazione di Firenzuola
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione del Comune di Firenzuola, l’Associazione “Cittadini per la difesa del Santerno” ha organizzato questa importante mostra per riflettere sul passaggio del secondo conflitto mondiale a Firenzuola.
L’inaugurazione si terrà sabato 14 settembre alle ore 11.00 presso la Cappella ex Seminario minore di Firenzuola.
Interverrà per un’introduzione storica il Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Matteo Mazzoni.